no, non uso alcuna fonte di carbonio; ho un dsb di 6 mesi ed ho sentito dire che a volte capita in questo tipo di vasche ancora giovani... non so se mettere carbone...
fino a 2 giorni fa ne avevo 110g in una calza in sump, potrei raddoppiare la dose magari...
non so cosa fare, non vorrei peggiorare la situazione
ieri poi, pensando che fosse colpa della sabbia ho fatto comunque il cambio di 20l come faccio ogni 20gg..
posto anche i valori
salinità 35%00
ca 440
mg 1200 aumentato ieri con buffer
kh 8
po4 0 fotometro
no2 0
no3 0
comunque non è un episodio recente, a questo punto mi viene da pensare che l'esplosione sia avvenuta tempo fa ed io ho sempre attribuito l'opacità dell'acqua alla sabbia... stiamo parlando, però, di un mese quasi...
potrei anche far schiumare più bagnato... qualche settimana fa provai ed ebbi qualche risultato, l'acqua era tornata un pò più limpida
che faccio?...
