![]() |
polverone in vasca dsb --> esplosione batterica?
ciao a tutti,
purtroppo a settembre avrei dovuto lavare la sabbia che ho introdotto per il dsb... e ora ho ancora problemi di acqua semi lattiginosa... mi vedo costretto a filtrare con lana di perlon molto compressa in un letto fluido poichè il particolato in sospensione è molto molto fine, anzi avevo pensato addirittura di utilizzare un bicchiere dell'impianto osmosi con filtro meccanico 5 micron tanto per rendere l'idea... ma per quanto tempo al massimo posso lasciare la lana al lavoro? tralasciando ovviamente il grado di intasamento della stessa, giusto per non avere innalzamento di nitrati... |
fino a acqua limpida
|
io però la cambierei ogni settimana
|
io ho avuto il tuo stesso prob ... il filtro meccanico lascialo anche quano l'acqua diventa limpida .... ma la lana cambiala 1 volta a sett ;-)
qui c'è una foto del mio ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=165 |
purtroppo mi sa che il problema è un altro... con la lana non ho tolto un granchè e stamattina l'acqua è ancora più lattiginosa. a questo punto mi vien da pensare che si tratti di un'esplosione batterica....
|
Dosi fonti di carbonio???????Se leggi l articolo su reef art del dott Mrutzak durante un loro esperimento con il metodo vodka dopo alcune settimane c è stata un forte fioritura batterica causando la lattiginosità dell acqua ma che comunque non ha arrecato nessun danno agli animali e dopo 3 gg è sparita lasciando l acqua limpidissima.
Ciao Umbe ;-) |
no, non uso alcuna fonte di carbonio; ho un dsb di 6 mesi ed ho sentito dire che a volte capita in questo tipo di vasche ancora giovani... non so se mettere carbone...
fino a 2 giorni fa ne avevo 110g in una calza in sump, potrei raddoppiare la dose magari... non so cosa fare, non vorrei peggiorare la situazione ieri poi, pensando che fosse colpa della sabbia ho fatto comunque il cambio di 20l come faccio ogni 20gg.. posto anche i valori salinità 35%00 ca 440 mg 1200 aumentato ieri con buffer kh 8 po4 0 fotometro no2 0 no3 0 comunque non è un episodio recente, a questo punto mi viene da pensare che l'esplosione sia avvenuta tempo fa ed io ho sempre attribuito l'opacità dell'acqua alla sabbia... stiamo parlando, però, di un mese quasi... potrei anche far schiumare più bagnato... qualche settimana fa provai ed ebbi qualche risultato, l'acqua era tornata un pò più limpida che faccio?... #13 #24 |
Che materiale hai usato per il dsb e quanto è alto? ;-)
|
Esplosione batterica mi pare strano, in genere con nutrienti zero, la massa batterica "crolla". Se dubiti che sia davvero esplosione batterica monta su una lampada UV, altrimenti deifiltrare meccanicamente, il problema è che le pompe di movimento ti alzano sempre pulviscolo e prima di arrivare alla limpidezza ne passa, salvo compattamento del sottofondo, ma poi hai altri problemi. Cosa hai usato per il DSB?
|
ho utilizzato metà ocean direct e metà aragonite caribsea, vasca 80x80 con letto di 13cm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl