Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2005, 01:12   #1
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
Fosfati e Nitrati valori buoni? ma le alghe?

Ciao ragazzi come va?
Spero bene.
Desidererei un vostro parere sui miei valori appena rilevati in vasca con test liquidi "minilabor Aqualight":

NO2= <0,05 mg/lt;
NO3= 20 mg/lt;
PO4= 0,20 mg/lt;
KH = 3;
GH = 13;
PH = 6,6;
Co2 = 23mg/lt (da tabella) erogo 20 bolle/min;

Mi sembrano buoni, che ne dite? forse i nitrati dovrebbero dovrebbero scendere...
Attualmente fertlizzo come sapete con linea attiva della Anubias per cui non so se è una modalità di fertilizzazione spinta o blanda. (FK1-FK15- FK28)
Ho molte piante che non vado ad elencare( precedenti topic)
Crescono bene ma non vedo ( forse è ancora presto dopo 1 mesee circa) una vera e propria eplosione!
Il problema se così si può dire è che sono comparse le prime alghe filamentose verdi, ma forse è normale?
Nonostante 2 otociclus, 2 siamensis, un po di lumachine marroni ( quelle buone) le alghe soprattutto sulle foglie rosse alte di Althernantera, e bacopa, ci sono.
Pensavo a causa delle sostanze di cui sopra, ma non credo.
Il fotoperiodo è dalle 9,30 alla 19,30, lo diminuisco?
2x39W T5 una 6500k e una 10.000
Potrebbe essere stato il cambio graduale durante la settimana del periodo di luce che era dalle 9 (ora è dalle 9,30) alle 18,30 (ora è alle 19,30)?
Che mi consigliate faccio dei cambi di acqua ogni 3 giorni?
Tutto sommato non è grave ma non vorrei che sia solo l'inizio.

Vi aspetto come al solito e vi ringrazio.

Lello
arca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2005, 02:30   #2
ullan
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ullan

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
aspetta un po e vedi se gli NO3 calano ancora altrimenti ti consiglio di mettere piu' piante oppure se ne hai già molte di inserire del potassio
__________________
R@x
ullan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 11:41   #3
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ullan
Ciao,
aspetta un po e vedi se gli NO3 calano ancora altrimenti ti consiglio di mettere piu' piante oppure se ne hai già molte di inserire del potassio

Ti ringrazio per la tempestività.
In altre parole tu mi dici che potrei arginare il problema nitrati e di conseguenza le alghe aggiungendo del potassio. Ma bicarbonato o solfato?
Credo sia il secondo o mi sbaglio? Con quali dosi?
In che modo potrei procurarlo? Lo ordino in farmamacia?
O devo acquistarlo presso il negoziante di acquari?
Scusa per i tanti ????

Grazie tante Lello
arca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 17:21   #4
ullan
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ullan

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente non risolvi cosi' facilmente il problema delle alghe,
il problema consiste nel fatto che se hai i valori dei nitrai e fosfati che non variano oppure che aumentano le cause principali sono: mancanza di piante o di potassio
visto che il potassio (K) è un macroelemento (verifica anche il ferro non si sa mai) la carenza di determinati elementi bloccano assimilazione non del solo elemento scarseggiante in acqua ma anche di altri elementi correlati.
Puo' essere che nella linea di fertilizzazione che stai usando esiste già un fertilizzante a base di potassio.
Cmq ti conviene il solfato di potassio perche' con il bicarbonato di potassio aumenteresti di conseguenza anche il KH

leggiti questi :
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp
http://www.walterperis.it
__________________
R@x
ullan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 19:02   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Visto che il tuo problema sono le alghe e non la chimica della tua vasca, ti sposto in "alghe".............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 19:05   #6
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ullan
Ovviamente non risolvi cosi' facilmente il problema delle alghe,
il problema consiste nel fatto che se hai i valori dei nitrai e fosfati che non variano oppure che aumentano le cause principali sono: mancanza di piante o di potassio
visto che il potassio (K) è un macroelemento (verifica anche il ferro non si sa mai) la carenza di determinati elementi bloccano assimilazione non del solo elemento scarseggiante in acqua ma anche di altri elementi correlati.
Puo' essere che nella linea di fertilizzazione che stai usando esiste già un fertilizzante a base di potassio.
Cmq ti conviene il solfato di potassio perche' con il bicarbonato di potassio aumenteresti di conseguenza anche il KH

leggiti questi :
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp
http://www.walterperis.it
Grazie ullan vedo che sei della mi città di origine e non può che farmi piacere. Oggi ha nevicato e potrai immaginare! Ma dov'è il mare?
Mettiamo da parte la nostalgia...

Ascolta dal momento che ho un KH molto basso non potrei come si suol dire prendere due piccioni con una fava?
Se aggiungessi un prodotto che ho già in casa è della JBL acqua dura che è costituito da sali ionici e catonici ( aumenta KH e GH) e chiaramente non integra solo il potassio, pensi che potrebbe andar bene lo stesso?
Altrimenti vado dall'amico farmacista milanese e lo minaccio alla napoletana!
A parte gli scherzi un ultima cosa quando aggiungo i sali ( una dose 4,5 gramma mi aumenta di 0,6 KH e di 0,8 GH) disciolti in precedenza in un contenitore, li posso inserire insieme con i pesciolini?
L'ultima volta mi sembrava di vedere la classiva nebbia milanese nella mia vasca.

Caio Lello a dopo
arca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:14   #7
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
alcune foto che rendono l'idea:
arca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 21:57   #8
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello! ma il legno non te lo colora? come hai fatto
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , buoni , fosfati , nitrati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14112 seconds with 14 queries