![]() |
Fosfati e Nitrati valori buoni? ma le alghe?
Ciao ragazzi come va?
Spero bene. Desidererei un vostro parere sui miei valori appena rilevati in vasca con test liquidi "minilabor Aqualight": NO2= <0,05 mg/lt; NO3= 20 mg/lt; PO4= 0,20 mg/lt; KH = 3; GH = 13; PH = 6,6; Co2 = 23mg/lt (da tabella) erogo 20 bolle/min; Mi sembrano buoni, che ne dite? forse i nitrati dovrebbero dovrebbero scendere... Attualmente fertlizzo come sapete con linea attiva della Anubias per cui non so se è una modalità di fertilizzazione spinta o blanda. (FK1-FK15- FK28) Ho molte piante che non vado ad elencare( precedenti topic) Crescono bene ma non vedo ( forse è ancora presto dopo 1 mesee circa) una vera e propria eplosione! Il problema se così si può dire è che sono comparse le prime alghe filamentose verdi, ma forse è normale? Nonostante 2 otociclus, 2 siamensis, un po di lumachine marroni ( quelle buone) le alghe soprattutto sulle foglie rosse alte di Althernantera, e bacopa, ci sono. Pensavo a causa delle sostanze di cui sopra, ma non credo. Il fotoperiodo è dalle 9,30 alla 19,30, lo diminuisco? 2x39W T5 una 6500k e una 10.000 Potrebbe essere stato il cambio graduale durante la settimana del periodo di luce che era dalle 9 (ora è dalle 9,30) alle 18,30 (ora è alle 19,30)? Che mi consigliate faccio dei cambi di acqua ogni 3 giorni? Tutto sommato non è grave ma non vorrei che sia solo l'inizio. Vi aspetto come al solito e vi ringrazio. Lello |
Ciao,
aspetta un po e vedi se gli NO3 calano ancora altrimenti ti consiglio di mettere piu' piante oppure se ne hai già molte di inserire del potassio |
Quote:
Ti ringrazio per la tempestività. In altre parole tu mi dici che potrei arginare il problema nitrati e di conseguenza le alghe aggiungendo del potassio. Ma bicarbonato o solfato? Credo sia il secondo o mi sbaglio? Con quali dosi? In che modo potrei procurarlo? Lo ordino in farmamacia? O devo acquistarlo presso il negoziante di acquari? Scusa per i tanti ???? Grazie tante Lello :-) |
Ovviamente non risolvi cosi' facilmente il problema delle alghe,
il problema consiste nel fatto che se hai i valori dei nitrai e fosfati che non variano oppure che aumentano le cause principali sono: mancanza di piante o di potassio visto che il potassio (K) è un macroelemento (verifica anche il ferro non si sa mai) la carenza di determinati elementi bloccano assimilazione non del solo elemento scarseggiante in acqua ma anche di altri elementi correlati. Puo' essere che nella linea di fertilizzazione che stai usando esiste già un fertilizzante a base di potassio. Cmq ti conviene il solfato di potassio perche' con il bicarbonato di potassio aumenteresti di conseguenza anche il KH leggiti questi : http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp http://www.walterperis.it |
Visto che il tuo problema sono le alghe e non la chimica della tua vasca, ti sposto in "alghe".............
|
Quote:
Mettiamo da parte la nostalgia... Ascolta dal momento che ho un KH molto basso non potrei come si suol dire prendere due piccioni con una fava? Se aggiungessi un prodotto che ho già in casa è della JBL acqua dura che è costituito da sali ionici e catonici ( aumenta KH e GH) e chiaramente non integra solo il potassio, pensi che potrebbe andar bene lo stesso? Altrimenti vado dall'amico farmacista milanese e lo minaccio alla napoletana! A parte gli scherzi un ultima cosa quando aggiungo i sali ( una dose 4,5 gramma mi aumenta di 0,6 KH e di 0,8 GH) disciolti in precedenza in un contenitore, li posso inserire insieme con i pesciolini? L'ultima volta mi sembrava di vedere la classiva nebbia milanese nella mia vasca. Caio Lello a dopo |
alcune foto che rendono l'idea:
|
bello! ma il legno non te lo colora? come hai fatto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl