Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
domanda sui guppy e morte avannotti(aggiunte foto)
salve a tutti!!! nella mia vasca ci sono 6 guppy 2M e 4F ho notato che i 2 M corteggiano soltanto una femmina, che mi pare molto stressata e spesso inseguita dai 2 si va a rintanare tra filtro e vetro..... l'unica spiegazione che mi sono dato è che le altre 3 femmine le ho acquistate in un altro negozio e sono leggermente (ma proprio di poco...) piu grandi dell'altra sapreste dirmi qualcosa in più?
la seconda domanda riguarda gli avannotti: ho avuto già 2 parti il primo la sera stessa in cui ho portato a casa le "nuove femmine" (evidentemente una stava partorendo già in negozio dato che non sembrava tanto grossa) e un altro 3 giorni fa dalla femmina supercortegiata. dal primo parto sono rimasti 3 avannotteri, da 8 che erano (che non è male....) dal secondo 1 (forse xchè non lo vedo più....) e ne avevo contati 7! il problema è che non ho proroblemi di predazione ma i piccoli si vanno a rintanare nell'intercapedine tra filtro e vetro e li muoiono (si vedono chiaramente i cadaveri dei pesciolini) la sera che sono nati li ho osservati e sembravano stare bene nuotavano tra le piante, non avevano pinne "a spillo"...... so che i guppy, specialmente appena nati, sono molto delicati ma vorrei trovare qualche spiegazione a questo fatto ....e possibilmente qualche metodo (se c'è) per agirare il problema. anche quì ho cercato di darmi qualche spiegazione e sono solo riuscito a pensare che dove vanno a infilarsi potrebbe non esserci un corretto circolo di acqua inoltre dietro al filtro si accumula un po di mangime (che però non è molto a dire il vero....) che potrebbe insieme a un non corretto ricircolo formare una zona con nitrati più alti o più probabilmente solo che non riescono a sopravivere per cause naturali..... insomma attendo i vostri pareri per capire se continuare così o cambiare qualcosa..... grazie a tutti in anticipo!!!!
p.s. la vasca è quella descritta "nel mio acquario" ed è abbastanza piantumata (anche se vorrei aggiungere qualcosa e cambiare qualche altra hihihi)
i maschi dei guppy si scelgono sempre una femmina preferita , evidentemente quella guppyna è la più "scelta" dai maschi altrimenti non conosco altre spiegazioni. Per gli avanotti potresti mettere piante più fitte come la riccia o anche una limnophilia sessiflora che se fatta crescere molto fitta può offrire un minimo riparo per i guppyni. nel mio acquario gli avanotti si riparano proprio dentro questa pianta oppure si mimettizzno anche sulla sabbia sotto il legno. Cerca di creare ripari sicuri oppure spostali in un acquarietto appositamente allestito..
innanzitutto potresti postare i valori dell'acqua dell'acquario per capire meglio la situazione??
Io ho una vasca da 200 litri molto piantumata di Egeria densa, Egeria najas e Vallisneria gigantea e torta.
Le femmine le lascio partorire direttamente in vasca e i piccoli si nascondono tranquillamente tra tutte queste piante, poi pian piano quando crescono escono a nuotare insieme agli altri, a quel momento li sposto nell'acquario da 100 litri appositamente allestito per l'accrescimento, anche li ho molta Egeria densa e najas.
I maschi dei guppy sono più o meno attratti dalle femmine in base ai colori di quest'ultime, in genere le più scure sono le più ambite, per gli avannotti, si infila dietro al filtro perchè si sentono più sicuri, poi rimangono incastrati, prova a mettere della spugna tra il filtro ed il vetro, anche a mo' di guarnizione solo lungo il perimetro del filtro.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Grazie per le risposte! Qualche tempo fa avevo aperto un post in 'fai da te' per trovare una soluzione per la chiusura degli spazzi laterali al filtro anche li mi hanno consigliato spugna (ma sto ancora pensando a che tipo di spugna mettere) anche perchè vorrei cercare di fare un lavoro pulito. Se avete qualche idea in merito è bene accetta! Mi hanno consigliato anche un Po di lana di perlon l'idea non è male ma non riesco a immaginarmi esteticamente il lavoro finito!!!! Se mi date qualche dritta questo fine sett faccio una prova. La guppa cortegiata non ha una colorazione particolare ha la coda gialla con puntini neri e il corpo grigiolino tra le altre guppe c'è anche una che è mezza nera (da metà del corpo fino alla coda) domani posto i valori dell'acqua e magari qualche foto aggiornata della vasca
metti la foto anche del filtro, in particolare del retro!
provvederò appena possibile il fatto e che gliavanotti non vanno a infilarsi dietro al filtro (parte posteriore) bensì nello spazio laterale tra filtro e vetro (diciamo la parte corta del filtro)penso di essermi spiegato cmq con le foto sarà tutto più chiaro