Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2010, 10:59   #1
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
valori acqua - prima misurazione

Ciao a tutti ieri ho effettuato i test per vedere come sta e come starà il mio pescetto, vi riporto quanto ho avuto in risposta:

Pesce

PH 8
KH 10
GH 14
No3 0
No2 0

Acqua rubinetto

PH 8
KH 7,5
GH 11
No3 12,5
No2 0


La colonna del pesce è relativa a dove sta al momento e l'altra è appunto l acqua del rubinetto, il pesce è un betta splendens, dovrei fare qualcosa con questi valori?
contate che sto facendo questo anche perchè dovrei avviare un 23 litri per la prima volta, quindi mi servirebbe sapere se devo apportare in qualche maniera delle modifiche all'acqua del rubinetto per far star bene il pesce o possono andare bene anche cosi.

Grazie anticipato per l'aiuto.
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 22:16   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti abbassare il ph, almeno di mezzo punto.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 22:52   #3
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giudima

Perdonami la domanda ma sono completamente inesperto e sto leggendo piu roba possibile per cercare di capire un po di cose, ma come diminuisco il valore del PH? con l'acqua RO?

per il resto i valori ti sebrano abbastanza buoni?

Grazie ancora per la risposta
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 23:29   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Per diminuire il PH si usa la co2, con l'acqua di osmosi non si ottengono risultati certi per una serie di meccanismi chimici che, francamente , non ho mai capito.

Quote:
per il resto i valori ti sebrano abbastanza buoni?
Se leggi qua http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 e qua http://www.mare2000.it/Pescidolce/betta_m.htm sembrano ottimali (ph a parte) per il pesce che intendi adottare.

Io però in meno di 30 litri non metterei alcun pesce............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 01:30   #5
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il ph puoi usare:
- Torba, quella della sera è ottima
- Ph minus sempre sera ( non so se funzioni bene)
- Co2 devi spendere 2b lire per l'impianto, se compri un controller sei a cavallo
- Osmosi Costoso e complicato
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 01:51   #6
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mudvayne2004, onestamente io non consiglierei il Ph minus per l'abbassamento del Ph in quanto il suo effetto è temporaneo e sono soldi buttati.

Mici0, se l'acquario è piantumato potresti crearti un impianto Co2 Fai da te, nella sezione "Fai da te" troverai tutto l'occorrente e le istruzioni per come procedere, in questo modo potrai avere un ph costante erogando Co2 continua.
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 11:32   #7
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
sembrano ottimali (ph a parte) per il pesce che intendi adottare.
Ottimo!
Originariamente inviata da Giudima
Io però in meno di 30 litri non metterei alcun pesce............
se potessi neanche io ma la mia stanza non permette molto di piu...spero solo possa vivere decentemente in questa, o almeno mi impegno per questo.


Originariamente inviata da Deathman
Mici0, se l'acquario è piantumato potresti crearti un impianto Co2 Fai da te, nella sezione "Fai da te" troverai tutto l'occorrente e le istruzioni per come procedere, in questo modo potrai avere un ph costante erogando Co2 continua.
Si la vasca che andrò ad allestire sarà piantumata con anubias, cryptocorine e lemna.
Intendi questa giusto?

mi sa che comunque se devo prenderlo me lo dovrò comprare, con il fai da te non sono molto ferrato

sinceramente parlando non vorrei togliere ulteriore spazio al pesce che gia mi pare non stia molto bene in quel litraggio...anche se potrei metterlo affianco al filtro e non creerebbe credo molti problemi credo....bho adesso vedo non riesco neanche a rendermi conto quanto sia grande...
comunque dovrei attivarlo insieme alla maturazione del filtro?
o è una cosa che posso fare dopo?

Originariamente inviata da mudvayne2004
- Torba, quella della sera è ottima
intendi questa ?
Originariamente inviata da mudvayne2004
- Co2 devi spendere 2b lire per l'impianto, se compri un controller sei a cavallo
quindi oltre l impianto devo anche prendere il controller...

ma questo impianto di co2 sarebbe una cosa tipo l'areatore??

Grazie mille a tutti per le dritte
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 03:03   #8
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io intendevo una cosa simile....

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 01:02   #9
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la torba è questa:
http://www.sera.de/index.php?id=481&L=10 se vai in forum dedicati a discus vedrai che la usano in molti (anche per l'acqua dei cambi), preferendola addirittura alla Co2.

Per la Co2, questo abbassa si il ph ma usare lievito o bombole senza un controller è rischioso specialmente per chi non ha esperienza ed in acquari poco maturi.

Un buon impianto potrebbe essere così composto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html

A cui dovrai naturalmente aggiungere la bombola di co2 + riduttore pressione:
http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html

Purtroppo il costo è elevato.... Quindi ti coniglio di usare la torba trovando quanto metterne in base alle dimensioni di acquario e filtro (questa oltre che abbassare il ph rilascia anche sostanze utili per i pesci e per combattere i nitrati)
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 12:58   #10
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mudvayne2004
Purtroppo il costo è elevato.... Quindi ti coniglio di usare la torba trovando quanto metterne in base alle dimensioni di acquario e filtro (questa oltre che abbassare il ph rilascia anche sostanze utili per i pesci e per combattere i nitrati)
Si avevo notato infatti questo fine settimana che sono andato a vdere un po in giro i prezzi e sono rimasto un attimo perplesso...La torba non mi pare di averla vista tra gli scaffali ma probabilmente non sapendo cosa andavo a cercare non lho notata...tornerò per prendere questa che mi sebra la soluzione piu economica e semplice.

Vi ringrazio molto per l aiuto

Ora vediamo tra un mesetto come starà il pescetto :)

Grazie ancora!
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , misurazione , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19214 seconds with 14 queries