Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, ho un acquario birby1 da 48 litri con dentro pesci tropicali come guppy platy neon, i classici pesci insomma, l'acquario è 7 anni che cè l'ho e non mi ha mai dato nessun problema, però il vetro è molto rovinato e avevo intezione di cambiarlo, fortunatamente qualche giorno fa un mio amico mi ha dato un suo acquario che un suo zio aveva in cantina e non usava più da tanto tempo, l'acquario è un tenerif 67 da 70 litri e dentro c'era già il suo filtro Biovita con termostato incorporato, in giro per la rete he letto che questo filtro non è tanto buono, così pensavo di riusare se si poteva il filtro che ho nel birby1, ho provato a leggere il tipo e la marca ma non sono riuscito a trovare niente sul web, nell'etichetta cè scritto che è da 10W e che ha 800l/h, secondo voi va bene per un 70 litri? o mi conviene usare il biovita?
Grazie anticipatamente per la risposta...
Quindi, siccome non sono praticissimo di spostamenti :), una volta che ho messo il fondo nel nuovo acquario le piante e l'acqua, posso direttamente spostare il filtro nella vasca nuova così com'è? senza dover fare niente?
In teoria si, aggiungici se puoi anche l'acqua del vecchio acquario e gli arredamenti, leggiti nel frattempo la guida sul ciclo dell'azoto, per comprendere la funzionalità del filtro e dei batteri che si insediano nello stesso e nella maggior parte della vasca.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ho capito grazie mille, magari aggiungo anche i batteri della sera bio nitrivec, per quei litri di acqua nuova che aggiungerò cosa dici?...un'altra cosa il fondo lo devo lasciare nel vecchio acquario perchè è vecchio e sporco, metterò della ghiaia nuova con il fertilizzante sotto, non comporta niente?
aggiungo anche i batteri della sera bio nitrivec, per quei litri di acqua nuova che aggiungerò cosa dici?...
E' una buona idea.
Quote:
il fondo lo devo lasciare nel vecchio acquario perchè è vecchio e sporco, metterò della ghiaia nuova con il fertilizzante sotto, non comporta niente?
Comporta che lasci la maggioranza dei batteri nella vasca vecchia, con tutte le conseguenze del caso per la nuova e, soprattutto, per i pesci che, mi pare, dovrai trasferire immediatamente dopo l'allestimento.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.