AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro senza marca suggerimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229387)

Pier87 13-02-2010 00:30

Filtro senza marca suggerimento
 
Salve a tutti, ho un acquario birby1 da 48 litri con dentro pesci tropicali come guppy platy neon, i classici pesci insomma, l'acquario è 7 anni che cè l'ho e non mi ha mai dato nessun problema, però il vetro è molto rovinato e avevo intezione di cambiarlo, fortunatamente qualche giorno fa un mio amico mi ha dato un suo acquario che un suo zio aveva in cantina e non usava più da tanto tempo, l'acquario è un tenerif 67 da 70 litri e dentro c'era già il suo filtro Biovita con termostato incorporato, in giro per la rete he letto che questo filtro non è tanto buono, così pensavo di riusare se si poteva il filtro che ho nel birby1, ho provato a leggere il tipo e la marca ma non sono riuscito a trovare niente sul web, nell'etichetta cè scritto che è da 10W e che ha 800l/h, secondo voi va bene per un 70 litri? o mi conviene usare il biovita?
Grazie anticipatamente per la risposta...

Giudima 13-02-2010 10:53

Pier87, benvenuto su AP prima di tutto.

Premesso che ho avuto modo di vedere il Biovita solo "a secco" non mi pare un filtro malvagio, anche se mi lascia qualche perplessità.......

Comunque se vuoi puoi riutilizzare il filtro del Birby se ha le caratterische che hai indicato.

Pier87 13-02-2010 11:13

Ok, grazie mille, quindi secondo te mi conviene usare quello del birby o il biovita?

Giudima 13-02-2010 11:25

Ripeto non conosco risultati del Biovita, ma se usi il filtro del birby eviti anche di doverlo far maturare di nuovo.

Pier87 13-02-2010 11:39

Quindi, siccome non sono praticissimo di spostamenti :), una volta che ho messo il fondo nel nuovo acquario le piante e l'acqua, posso direttamente spostare il filtro nella vasca nuova così com'è? senza dover fare niente?

Giudima 13-02-2010 11:51

In teoria si, aggiungici se puoi anche l'acqua del vecchio acquario e gli arredamenti, leggiti nel frattempo la guida sul ciclo dell'azoto, per comprendere la funzionalità del filtro e dei batteri che si insediano nello stesso e nella maggior parte della vasca.

Pier87 13-02-2010 11:57

Ok va bene grazie mille, quindi posso anche già metterci i pesci che avevo nell'acquario?

Giudima 13-02-2010 12:35

Quote:

quindi posso anche già metterci i pesci che avevo nell'acquario?
monitorando costantemente i nitriti no2.

Pier87 13-02-2010 12:39

ho capito grazie mille, magari aggiungo anche i batteri della sera bio nitrivec, per quei litri di acqua nuova che aggiungerò cosa dici?...un'altra cosa il fondo lo devo lasciare nel vecchio acquario perchè è vecchio e sporco, metterò della ghiaia nuova con il fertilizzante sotto, non comporta niente?

Giudima 13-02-2010 12:49

Quote:

aggiungo anche i batteri della sera bio nitrivec, per quei litri di acqua nuova che aggiungerò cosa dici?...
E' una buona idea.

Quote:

il fondo lo devo lasciare nel vecchio acquario perchè è vecchio e sporco, metterò della ghiaia nuova con il fertilizzante sotto, non comporta niente?
Comporta che lasci la maggioranza dei batteri nella vasca vecchia, con tutte le conseguenze del caso per la nuova e, soprattutto, per i pesci che, mi pare, dovrai trasferire immediatamente dopo l'allestimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11681 seconds with 13 queries