Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Qualcuno sa dirmi cosa si intende per acqua prefiltrata e come ottenerla? Vorrei trattare la parte di acqua di rubinetto che uso per i cambi in aggiunta alla RO, senza far abbassare la conduttività.
non so cosa sia la prefiltrata.
l'acqua di rubinetto che si usa per i cambi va lasciata decantare 24 ore in tanica aperta (volendo, con aggiunta di biocondizionatore).
ciao, ba
Il Cloro evapora sopra i 38°C. Se hai bisogno di un cambio d'emergenza, acqua del rubinetto la fai scaldare, attendi quanto basta per che essa arrivi alla temperatura giusta di qui hai bisogno, metti il biocondizionatore in base ai litri che cambi, fai una bella mescolata e la metti nella vasca. Poi, la quantita' di Cl. che c'è negli acquedotti, se un cambio è di 25 L., e la vasca ha una capienza di 150 L., non si "sentirebbe" neanche. Fai un test, solo quello del Cl., senza far decantare l'acqua. Tieni conto che, nei mesi da aprile a settembre piu' o meno, la concentrazione del Cloro negli acquedotti va aumentata.
questo trattamento non lo avrei fatto solo per il cloro che, com'è noto è una molecola estremamente instabile e volatile, ma per altri metalli pesanti che con il biocondizionatore vengono solo chelati ma non eliminati meccanicamente.
Penso quindi di mettere nella vasca di stabulazione un piccolo filtro caricato a carbone per eliminare tali sostanze, l'acqua così trattata per una settimana, andrà quindi miscelata con quella dell'impianto RO in misura del 30%...aho, male non farà!!
...il cloro evapora anche a temperatura ambiente...
Specie agitando l'acqua o semplicemente facendola ribollire facendola uscire in pressione dal rubinetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)