ciao a tutti, ieri ho allestito con le rocce la mia vaschetta da 8/9 litri in vetro, le rocce 2,5kg sono tutte gia spurgate (2 indonesiane e 1 che era una bestia di nonso che tipo...), sono presenti alcuni spirografi e altro che vi chiedo di identificare ma penso sia aptasia, le rocce le ho prese direttamente dalle vasche del negoziante, che a detta sua si può evitare il mese di buio e incominciare un lento fotoperiodo per non sprecare gli ospiti che oramai sono presenti sulle rocce (le ho pagate 16€ scontate da 20€ al kg tanto?)
ci sono anche 2 lumache da 7/9 mm
il movimento è affidato da un'ehiem 300 messa al massimo
ho un riscaldatore hydor con termostato da 25 watt temperatura in vasca 25°C
un rifrattometro (salinità a 1023-1024)
sale della elos
una plafo da 11w 7500k che sostituirò probabilmente con una 18w 10000k
volevo sapere se mi conviene iniziare il fotoperiodo o no...
la posizione delle rocce è provvisoria volevo vedere che opiti c'erano per decidere cosa fare...
kh:9
salinità 1023-1024
dopo testo i nitriti
test per po4 lo devo comprare idem per le resine (stavo pensando di costruire un filtrino come quello nell'area fai da te che sfrutta la pompa di movimento)
consigli e critiche ben accette!!
foto:
panoramica con flash a luci spente
spirografo? scusate se non è a fuoco ma era un po complicato fotografarlo a luci spente...
che cosè? una penso sia aptasia e l'altra? sorry se non è a fuoco ma ho un macro manuale e non è il massimo senza luci...
http://farm5.static.flickr.com/4007/...981a960a_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4026/...5b9d26e6_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2792/...1e89a729_b.jpg