![]() |
nanoreef da 8l ROCCIATA NUOVA PAG 2
ciao a tutti, ieri ho allestito con le rocce la mia vaschetta da 8/9 litri in vetro, le rocce 2,5kg sono tutte gia spurgate (2 indonesiane e 1 che era una bestia di nonso che tipo...), sono presenti alcuni spirografi e altro che vi chiedo di identificare ma penso sia aptasia, le rocce le ho prese direttamente dalle vasche del negoziante, che a detta sua si può evitare il mese di buio e incominciare un lento fotoperiodo per non sprecare gli ospiti che oramai sono presenti sulle rocce (le ho pagate 16€ scontate da 20€ al kg tanto?)
ci sono anche 2 lumache da 7/9 mm il movimento è affidato da un'ehiem 300 messa al massimo ho un riscaldatore hydor con termostato da 25 watt temperatura in vasca 25°C un rifrattometro (salinità a 1023-1024) sale della elos una plafo da 11w 7500k che sostituirò probabilmente con una 18w 10000k volevo sapere se mi conviene iniziare il fotoperiodo o no... la posizione delle rocce è provvisoria volevo vedere che opiti c'erano per decidere cosa fare... kh:9 salinità 1023-1024 dopo testo i nitriti test per po4 lo devo comprare idem per le resine (stavo pensando di costruire un filtrino come quello nell'area fai da te che sfrutta la pompa di movimento) consigli e critiche ben accette!! foto: panoramica con flash a luci spente http://farm5.static.flickr.com/4007/...981a960a_b.jpg spirografo? scusate se non è a fuoco ma era un po complicato fotografarlo a luci spente... http://farm5.static.flickr.com/4026/...5b9d26e6_b.jpg che cosè? una penso sia aptasia e l'altra? sorry se non è a fuoco ma ho un macro manuale e non è il massimo senza luci... http://farm3.static.flickr.com/2792/...1e89a729_b.jpg http://farm5.static.flickr.com/4007/...981a960a_b.jpg http://farm5.static.flickr.com/4026/...5b9d26e6_b.jpg http://farm3.static.flickr.com/2792/...1e89a729_b.jpg |
nessuno che mi sa dire niente? :-( :-( :-(
|
il secondo è uno spiro al 100% mentre quella biaca trasparente dovrebbe essere proprio un'apistasia ma non ne sono sicurissimo #24 mentre per quella srana foglia proprio nn ne ho idea non ne ho mai viste prima
|
grazie della risposta! :-)) :-)) ma vorrei qualche parere se mi conviene aspettare un mese di buio o no... il problema è che le rocce sono piene zeppe di alghe calcaree, vari spirografi quello più grande misura 3cm di diametro, un vermocane di 3/4cm e 3/4 apistasie... non vorrei che con il mese di buio tutto quello che ho deperisce...
|
cescu, ..dalle foto non si capisce niente se vuoi pareri sulla rocciata...falle con le luci accese senza flash....così a vedere mi sembra troppo compatta....secondo me la roccia la devi spaccare con il martello e poi costruisci un qualcosa di più naturale....la seconda roccia quella chiara non mi convince per niente... #24 #24 non vedo nessuna porosità.....mi sembra uno scheletro di qualcosa.....venderla per roccia viva mi pare troppo...
....la maturazione secondo me la devi fare tutta.....lascia stare i consigli del negoziante....se uno ti dice così hai già capito non ci siamo e quindi per il futuro #06 ... fai la maturazione come da guide e fregatene degli animaletti che vedi anche perchè: gli spirografi nelle vasche marine nascono e muoiono di continuo....te ne nasceranno degli altri quando sarai partito per bene...le altre sono aiptasie che è meglio se muoiono le altre sono tutte alghe tra cui anche una che sembra briopsis (l'ultima foto) che se prende piede devi buttare tutte le rocce per cui affrettati ad estirparla.....le altre alghe andrebbero bene in un refugium ma non in vasca....estirpa.... e spera che non rinascano.... ps: le coralline non sono nere...o meglio non solo nere.... Il tutto ovviamente secondo una mia personale opinione... ciao |
quotoiapo, quella non è una rocciata...poi dove li metti i coralli?
poi togli quell'alga verde ceh ahi dentro perchè infestante (secondo me) leggi leggi leggi leggi leggi.... |
ok grazie di tutte le risposte!! domani mattina prendo a martellate la roccia grande e vediamo di risolvere un po.... mi dispiace solo per gli spirografi... quelli e gli zohantus son il mio obbietivo per la vasca...
è da un mesetto che mi leggo cosa fare ma sono cascato in dubbio a causa del negoziante... e pensare che mi aveva detto che si può tenere anche un pesce in 8 litri #07 #07 #07 #07 si vendono anche la mamma se potessero #23 #23 |
ok dopo un po di martellate qua e la e la caccia ad un vermocane rosso questi sono i risultati...
http://farm5.static.flickr.com/4065/...9ce350ab_b.jpg http://farm5.static.flickr.com/4030/...51a9e6c3_b.jpg http://farm3.static.flickr.com/2753/...16314d76_b.jpg che ne dite? meglio? :-) :-) |
gia va meglio anche se non mi piace troppo la rocca a sinistra ,sembra un mega stella marina,ma è come se ti oscurasse metà vasca,io proverei a metterla al centro e mettergli sopra l'altra pietra che adesso occupa la parte centrale.Magari non si può fare ma con le foto non si riesce mai ad avere un idea chiara delle dimensioni reali!
|
Quoto giusy, spaccherei quella roccia a forma di stella e quella nell'angolo a sx mi sembrano troppo grosse.
16 € al kg sono tantissimi per delle rocce, già da questo capisci bene che il tuo negoziante è proprio da denuncia, mago di wall street altro che acquariofilo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl