Ciao a tutti,
finalmente sono partito con l'allestimento del mio semicubo DSB.
E' da fine giugno che aspetto e voi capite che per noi acquarofili è stata una tortura -04 -04 -04 -04 .
Da giugno ad oggi mi è nata la seconda figlia, ho traslocato e ho dovuto disfarmi della vasca che avevo, perché realizata in modo pessimo da un noto negozio conosciuto qui sul forum di Roma. Non vi racconto le litigate e passo oltre
Vorrei ringraziare, invece, pubblicamente Clemente per l'eccellente lavoro che ha fatto e sui tempi in cui mi ha consegnato "DI PERSONA" la nuova vasca.
Vasca:
- 65x60x60, spessore vetri 1 cm con frontale e laterali in extrachiaro.
- Scarico XAQUA
- Mobile con struttura in alluminio da 3 cm rivestita con multistrato marino trattato e verniciato
- SUMP da 50x33x34 non divisa
- Schiumatoio Bubble Magus BM 110
- Riscaldatore Jugger da 200 W
- Risalita heim 1250
- Osmoregolatore ruwal
- Movimento affidato a 2 nanostream tunze 6055 controllate dal multicontroller 7095.
Come plafoniera ho optato per un usato seminuovo (6 mesi) ATI 10 x 24
Detto ciò vi faccio vedere le prime foto del riempimento fatte col cell.
In effetti ho terminato di riempire e salare ieri.
Oggi verificherò la salinità per apportare gli eventuali correttivi e poi via di sabbia sugar size. Ho 6 sacchi da 13,4 Kg di arga-alive in cantina che aspettano, pensavo di inserire una 60 di Kg per ottenre uno strato di 12/13 cm.
Ho però subito delle domande per chi ha già usato lo scarico Xaqua e le 6055:
Lo scarico è rumoroso, si sente un gorgolglio sopra ed il rumore dell'acqua in caduta. Il livello dell'acqua è di poco sopra il foro di scarico. Il tubo di scarico cade leggermente inclinato per entrare nel mobile (rispetto alla foto che vedete ora è verticale e curva leggermente appena sotto il mobile) e dentro descrive una leggera curva fino alla parte frontale della sump. Ho provato ha muoverlo in tutte le posizioni, si zittisce per un po poi riparte; sembra come ci siano bolle d'aria dentro. HELP

.
6055: le ho prese perché ha detta di tutti le più silenziose, ma le mie fanno un rumore sordo fastidiosissimo, soprattutto quando spinte al 100%.
Se le stacco dai loro supporti non si sente più nulla. Trasmettono delle mini vibrazioni al supporto, poi al vetro che credo inneschi una risonanza nel mobile (l'acquario è poggiato su un tappetino in neoprene). Ha qualcuno di voi è capitata la stessa cosa ed ha poi risolto? Rumore per rumore mi sarei preso una MP20 che con il DSB è perfetta.
Grazie e a Presto