Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti!
Volevo allestire un Rio125 Juwel con 2x28W t5 filtro interno di serie.
Cosa mi consigliate?!
volevo un fondo di quarzo ceramizzato nero 2-4 mm ma di pesci non so ancora..
volevo puntare alla riproduzione, ma non come i guppy o i portaspada, prediligo i ciclidi nani..magari una coppia, messa in un acquario di comunità, dove questa coppia abbia il ruolo di coppia "regina"..
non riesco a reperire cibo vivo, quindi pesci non molto esigenti per il cibo..ma anche molto robusti essendo la mia prima esperienza da solo..avevo un acquario con mio padre tempo fa..ricordo poche cose..però mi sto documentando molto in giro e su questo sito! ;)
io ero preso dagli apisto trifasciata..poi cosa gli posso affiancare?!
ho letto che sono sconsigliati i cory, perchè mangiano le uova..
ah vi dico che ho un debole per le red cherry, e mi farebbe molto piacere averle e riprodurle..poi una coppia di ancy?!
proponetemi e poi valuto..mi piacerebbe allestirlo step-by-step con voi!
più che corydoras o ancistrus credo che sarebbero più opportuni degli otocinclus e magari delle neritine. Sono molto efficienti nel rimuovere avanzi di cibo ma molto più discreti dei primi e più piccoli dei secondi.
avevo letto che gli oto non erano molto robusti, cmq per il "fondo" e pulizie, come scritto sopra, avevo pensato alle caridine..i cory non li voglio mettere appunto perchè sconsigliati, visto che si mangiano le uova..le neritine mi piacciono..
grazie per il consiglio!
Sugli oto, devi solo avere l'accortezza di inserirli in acquario avviato da qualche mese, perche' sono molto sensibili agli sbalzi dei valori chimici tipici delle vasche giovani...ma per il resto sono semplici da gestire e sono ideali per la convivenza con i ciclidi americani.
Mentre i cory se hai intenzione di usare ghiaia, sono da scartare perche' si danneggerebbero i barbigli, andando incontro a malattie e spesso a morte.
Le caridine sono pulitori eccellenti, quindi le lumache diventano superflue con la loro presenza.
Io ho un acquario di dimensioni simili al tuo e ho inserito caridine, oto, neon e ramirezi e sono molto soddisfatto della scelta. Dovresti solo curare i valori dell'acqua che dovrebbe essere lievemente acida e la vegetazione abbondante.
e i neon e i cory li avevo scartati in partenza perchè non giovano affatto alla riproduzione..ho letto che i neon sono abilissimi a mangiare gli avanotti..
preferivo i trifasciata perchè ho letto che erano meno territoriali e più robusti..
che pesci da branco posso mettere?!
Se hai una vegetazione folta offrirai riparo agli avannotti che comunque vengono difesi dai genitori. I ciclidi sono incredibilmente territoriali quindi in presenza di prole, non è facile per nessuno avvicinarsi.....
Altrimenti andando verso oriente, delle rasbore che per valori di cui necessitano vanno daccordo con i ciclidi americani.
nessun altro che mi consiglia?!
per le piante pensavo di fare lo sfondo con egeria densa crinum natans e al centro una bella hygrophila corymbosa..avvicinandosi al vetro pensavo a delle anubias e delle sagittaria graminea e come "praticello" delle sagittaria subulata e crypto nevillii..potrebbero andare?!
cmq per la fauna sono indeciso tra un trio o una coppia di trifasciata e poi una decina di caridine red cherry..
cos'altro?!forse la parte superiore dell'acquario è un po' scarna no?!
grazie..l'acquario non so quanti litri siano netti, ma penso sia un 110L netto..quindi il rapporto è 0,5W/L o poco più, visto che sono 2 t5 da 28W..
mi sto convincendo sempre di più degli apisto trifasciata e delle red cherry..tu cosa mi consiglieresti?!..anche in base a quest'ultimi!