AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ALLESTIRE RIO125 JUWEL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228859)

fina_re 10-02-2010 19:16

ALLESTIRE RIO125 JUWEL
 
Ciao a tutti!
Volevo allestire un Rio125 Juwel con 2x28W t5 filtro interno di serie.
Cosa mi consigliate?!
volevo un fondo di quarzo ceramizzato nero 2-4 mm ma di pesci non so ancora..
volevo puntare alla riproduzione, ma non come i guppy o i portaspada, prediligo i ciclidi nani..magari una coppia, messa in un acquario di comunità, dove questa coppia abbia il ruolo di coppia "regina"..
non riesco a reperire cibo vivo, quindi pesci non molto esigenti per il cibo..ma anche molto robusti essendo la mia prima esperienza da solo..avevo un acquario con mio padre tempo fa..ricordo poche cose..però mi sto documentando molto in giro e su questo sito! ;)
io ero preso dagli apisto trifasciata..poi cosa gli posso affiancare?!
ho letto che sono sconsigliati i cory, perchè mangiano le uova..
ah vi dico che ho un debole per le red cherry, e mi farebbe molto piacere averle e riprodurle..poi una coppia di ancy?!
proponetemi e poi valuto..mi piacerebbe allestirlo step-by-step con voi!

ciao!

dannyb78 10-02-2010 19:46

più che corydoras o ancistrus credo che sarebbero più opportuni degli otocinclus e magari delle neritine. Sono molto efficienti nel rimuovere avanzi di cibo ma molto più discreti dei primi e più piccoli dei secondi.

fina_re 10-02-2010 20:19

avevo letto che gli oto non erano molto robusti, cmq per il "fondo" e pulizie, come scritto sopra, avevo pensato alle caridine..i cory non li voglio mettere appunto perchè sconsigliati, visto che si mangiano le uova..le neritine mi piacciono..
grazie per il consiglio!

luigid. 10-02-2010 21:46

Sugli oto, devi solo avere l'accortezza di inserirli in acquario avviato da qualche mese, perche' sono molto sensibili agli sbalzi dei valori chimici tipici delle vasche giovani...ma per il resto sono semplici da gestire e sono ideali per la convivenza con i ciclidi americani.
Mentre i cory se hai intenzione di usare ghiaia, sono da scartare perche' si danneggerebbero i barbigli, andando incontro a malattie e spesso a morte.
Le caridine sono pulitori eccellenti, quindi le lumache diventano superflue con la loro presenza.
Io ho un acquario di dimensioni simili al tuo e ho inserito caridine, oto, neon e ramirezi e sono molto soddisfatto della scelta. Dovresti solo curare i valori dell'acqua che dovrebbe essere lievemente acida e la vegetazione abbondante.

fina_re 10-02-2010 22:16

e i neon e i cory li avevo scartati in partenza perchè non giovano affatto alla riproduzione..ho letto che i neon sono abilissimi a mangiare gli avanotti..
preferivo i trifasciata perchè ho letto che erano meno territoriali e più robusti..
che pesci da branco posso mettere?!

luigid. 10-02-2010 22:57

Se hai una vegetazione folta offrirai riparo agli avannotti che comunque vengono difesi dai genitori. I ciclidi sono incredibilmente territoriali quindi in presenza di prole, non è facile per nessuno avvicinarsi.....
Altrimenti andando verso oriente, delle rasbore che per valori di cui necessitano vanno daccordo con i ciclidi americani.

fina_re 11-02-2010 15:17

nessun altro che mi consiglia?!
per le piante pensavo di fare lo sfondo con egeria densa crinum natans e al centro una bella hygrophila corymbosa..avvicinandosi al vetro pensavo a delle anubias e delle sagittaria graminea e come "praticello" delle sagittaria subulata e crypto nevillii..potrebbero andare?!

cmq per la fauna sono indeciso tra un trio o una coppia di trifasciata e poi una decina di caridine red cherry..
cos'altro?!forse la parte superiore dell'acquario è un po' scarna no?!

luigid. 11-02-2010 20:53

Hai controllato che le piante che hai scelto siano compatibili con l'illuminazione che hai in vasca?
usa questo link : http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

fina_re 11-02-2010 21:08

grazie..l'acquario non so quanti litri siano netti, ma penso sia un 110L netto..quindi il rapporto è 0,5W/L o poco più, visto che sono 2 t5 da 28W..
mi sto convincendo sempre di più degli apisto trifasciata e delle red cherry..tu cosa mi consiglieresti?!..anche in base a quest'ultimi!

grazie per la tua disponibilità!

Jumpy70 12-02-2010 06:30

Ho o stesso acquatio: egeria densa te la sconsiglio poca luce e cresce molto filata e debole


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09109 seconds with 13 queries