Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2010, 16:01   #1
berin75
Guppy
 
L'avatar di berin75
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Radice

Buon giorno a tutti, sto preparando l'allestimento per una vasca (classica commerciale 100x30x40) da dedicare a degli oranda testa rossa, secondo voi c'è il pericolo che questa radice ferisca le code dei miei futuri pinnuti? Un'altra cosa che desidero sapere è se la plafoniera che ho modificato, mettendo 2 t8 da 30 watt, può andare bene per anubias, microsurium,cryptocorine e vallisneri (che dovrebbero essere compatibili con i rossi) in oltre mi pare di aver capito che essendo piante robuste non necessitano di fondo fertile, se posso lo evito così quando sifono magari faccio meno casini. Grazie a tutti
berin75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2010, 16:10   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Per il tronco non credo ci siano problemi, Grattagli via eventuali resti di corteccia e se riesci fallo bollire per un'oretta..

Riguardo alle piante invece:
Anubias e microsorium non hanno molte pretese in fatto di luce e fertilizzazione.. Ricordati di non interrarle ma di farle aderire al legno legandole con un filo di nylon,
altrimenti marcirebbero.

Per la vallisneria un minimo di fertilizzazione del fondo ci vuole, ma puoi usare le classiche pastiglie da fondo interrandole solo in prossimità delle radici..

Di luce sono abbastanza esigenti, ma con i tuoi 60 watt direi che ci siamo.

Occhio che questa pianta col tempo (circa un paio di anni) tende ad avvelenare il fondo rendendolo sterile, quindi dovrai sostituirlo.
Ma i tempi sono lunghi


Con la cryptocorine non ho mai avuto esperienze



Dario
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 16:50   #3
berin75
Guppy
 
L'avatar di berin75
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, quindi tra un paio di anni dovrei smontare tutto per ripristinare il fondo?
Per la bollitura sarà un problema trovare un contenitore abbastanza grande, però l'ho immerso in secchio da un paio di gg e non mi ha colorato l'acqua!
berin75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 17:02   #4
berin75
Guppy
 
L'avatar di berin75
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dario1988, ho visto dal tuo profilo che hai 2 hypostomus vorrei sapere se anche io posso metterli o è meglio una coppia di ancistrus, cosa mi consigli?
berin75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 17:18   #5
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Infatti imaginavo che la bollitura fosse un problema :)
Penso sia sufficiente allora l'immersione che gli hai fatto fare..

Si dovrai cambiare il fondo perchè avvelenandolo non faranno crescere più nulla nelle zone circostanti!
Maledette piante :)

Guarda, gli hypostomus per le nostre vasche non vanno molto bene..
Crescono veramente tanto!
arrivano sui 30 centimetri di lunghezza.

Gli ancistrus un pò meno, sui 15 centimetri..


Infatti li darò via a breve sostituendoli con degli otocintcus, rimangono sui 4/5 centimetri e sono simili ai precedenti, cioè con la famosa bocca a ''ventosa''

Ed a mio parere sono un pò più carini anche esteticamente
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 10:01   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si dovrai cambiare il fondo perchè avvelenandolo non faranno crescere più nulla nelle zone circostanti!
Ma no, questa cosa che la vallisneria "avveleni" il fondo non è vera . Io l'ho avuta in vasca per 3 anni e non è mai successo nulla.
La vallisneria pare che rilasci nel terreno delle sostanze che inibiscono la crescita delle altre piante vicine (si chiama allelopatia) detto in maniera non scientifica, ma da qui a dire che avvelena il fondo e poi bisogna cambiarlo, ce ne passa
E' sufficiente farla crescere in una zona delimitata, senza che le si lasci invadere tutta la vasca.
I fondi fertili, inoltre, è vero che hanno una durata limitata perchè in teoria si esauriscono, però basta ogni tot di mesi (e poi dipende da quante e quali piante si hanno in vasca) interrare qualche pasticca di fertilizzante, inoltre, i residui organici (e con i pesci rossi ce ne sono parecchi) concimano pure, per cui non c'è ragione di cambiare il fondo, a meno che non si tratti di un acquario orientato alle piante e ipercurato da questo punto di vista.

Comunque, in un acquario come il tuo da dedicare ai pesci rossi io il fondo fertile non lo metterei proprio, meglio solo qualche pasticca di fertilizzante vicino alle radici delle piante interrate quando è necessario, così sarà anche più facile sifonare, che coi rossi è sempre molto utile.

Se tieni i carassi, occhio alle piante che possono piacergli. Di solito i rossi non mangiano anubias, microsorum e vallisneria (pare che non sia saporita ), io proverei anche con le cryptocoryne, che sono molto robuste e magari ai carassi non piacciono.



Quote:
mettendo 2 t8 da 30 watt
più o meno quanti watt hai per litro? le piante che vuoi mettere non necessitano di molta luce, occhio alle alghe, quindi.

Infine: la temperatura, con i pesci rossi (di acqua fredda), si mettono spesso i gastromyzon, di acqua fredda pure loro


Dai un'occhiata alla sezione dedicata ai pesci di acqua fredda nel forum
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 10:18   #7
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Miranda, Certo che se si mettono un paio di fusti di vallisneria non accade nulla.

Io parlavo di un'cquario con un il retro interamente coperto da queste piante, che col tempo riescono a rendere il fondo in qualche modo non adatto alla coltivazione.

Questo effetto esiste, ovvio che meno vallisneria è presente in vasca e più questo fenomeno si attenua.

Riguardo ai pesci rossi..
E' vero che sono d'acqua fredda, ma la loro temperatura ideale è 23/24 gradi.

Con questa temperatura restiamo anche nella fascia ottimale per le piante previste
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 10:32   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io parlavo di un'cquario con un il retro interamente coperto da queste piante, che col tempo riescono a rendere il fondo in qualche modo non adatto alla coltivazione.


Quote:
Questo effetto esiste, ovvio che meno vallisneria è presente in vasca e più questo fenomeno si attenua.
l'allelopatia nel caso della vallisneria esiste, ma basta tenere sotto controllo gli stoloni, fare cambi d'acqua regolari, e fertilizzare nelle giuste dosi e non succede nulla. Io ho nella mia vasca uno spazio vicino al filtro dove ho messo la vallisneria, appena vedo che con gli stoloni mi supera i limiti la riconduco nel recinto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 10:41   #9
berin75
Guppy
 
L'avatar di berin75
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ne metterò magari solo una di vallisneria per coprire i tubi del filtro, mentre altre piante alte da fondo che non creino troppo "problemi".
Essendo proprio all'inizio devo imparare ABC, quindidevo cercare di fare tutto il più semplice possibile..
berin75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 19:36   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dario1988, ma tu hai avuto esperienze dirette in proposito a questa cosa della vallisneria? Perché sono anni che la tengo in vasca e ci allevo vicino altre piante, come le cryptocorine, sotto le cui radici ho cura di mettere una pastiglia (uso quelle specifiche della Dennerle) ogni 6 mesi e anzi sono quest'ultime che invadono la vallisneria.
L'unico problema per questa piante è che con i suoi steli lunghi oltre un metro possano togliere luce alle altre piante, ma se si metten el modo giusto non ci sono problemi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17683 seconds with 14 queries