Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
salve a tutti! il mio è una aquario della juwell da 100 litri attivo da quasi un anno con un paio di anubias, due tronchetti, una coppia di scalari, una coppia di Cleithracara maronii, due corydoras e qualche guppy.
Tutti i valori chimici dell'acqua sono nella norma e stabili da molto tempo tranne, appunto, i nitrati che continuano ad essere estremamente elevati; mi è stato consigliato di fare più cambi d'acqua per abbassarli ma penso che se ne dovessi fare più di uno alla settimana stresserei troppo i pesci...
il problema non è molto grave dato che gli inquilini godono di ottima salute, l'unico inconveniente sono delle orribili alghe brune che non se e vanno dal ghiaietto e ingialliscono l'acqua... qualche consiglio?
serve sapere piu dati, compila il profilo? tutti i valori dell'acqua, che tipo di illuminazione etc. Non è normale avere gli no3 altissimi ( quanto alti poi?), significa che qualcosa non va. Fai cambi frequenti e dai poco cibo ai pesci.... e compila il profilo poi vediamo...?
ps: scalari e maronii coi guppy e i cory... non è proprio un bel vedere...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
supponevo che fosse il tetra tes perchè hai messo il valore del cloro..che ha solo quel test...
secondo me non sono poi così alti..e il test sbaglia..
l'ideale sarebbe se puoi fare una misura dei nitrati con un altro test..se non riesci proviamo a trovare un altra soluizione..
supponendo che il test dica il vero dovresti essere pieno di alghe...primo sintomo di nitrati alti...
è così oppure no?
bè qualche alga c'è ma non sono così tante da farmi preoccupare... sono quasi esclusivamente alghe brune che si attaccano alla ghiaia e sulle foglie di un' anubias e l'unico svantaggio, come ho detto prima, è il colore ambrato dell'acqua che non mi piace tanto...
comunque dubito che il test sia sbagliato dato che è da tre settimane che lo ripeto e da sempre lo stesso risultato e sfortunatamente è l'unico che ho al momento... sapete se per caso nei negozi posso chiedere di farmi testare l'acqua direttamente da loro? sarebbe molto più comodo ^^'
comunque dubito che il test sia sbagliato dato che è da tre settimane che lo ripeto e da sempre lo stesso risultat
non ho detto che hai sbagliato te a fare il test...
ma che è proprio sbagliato il test di partenza..che ha una scala sbagliata..
questo non lo cido solo io ma molte persone hanno confermato questa cosa..
nei negozi si puoi chiedere che ti facciano il test..
alcuni te lo fanno pagare tipo 1€...
aaaaah, oh cacchio! quindi è probabile che sia proprio difettato il test... mannaggia... proverò a farmi fare il test dal negoziante tanto se mi chiede qualche euro si può fare... nel caso in cui anche un secondo test risultasse così elevato come potrei fare? aumentando i cambi d'acqua a due volte a settimana?
a mio avviso il problema è dato dal fatto che due anubias non consumano abbastanza nutrienti, poiché sono piante a crescita mooolto lenta.
Dovresti mettere piante a crescita veloce come cerathophyllum demersum, egeria densa, una formidabile piantina cicucci nitrati e la lemna, che in acquari aperti ti colonizza l'intera suerficie in pochi giorni, mentre in vasche chiuse la diffusione è un po' più contenuta.
L'ambratura non dipende dai nitrati, ma dai legni.
Se i valori di no3 sono confermati, quelche problemino i corydoras potrebbero averlo.
Sarebbe opportuno controllare anche i fosfati (po4).
Riflessione ot. 2 scalari e due cleithracara maronii, in 100 lt. li vedo un po' strettini; convivono pacificamente o litigano (ossia, quanto vengono malmenati i secondi dai primi)?