il diffusore è posizionato circa sul fondo della vasca, quindi le bolle devono risalire una colonna d'acqua di quasi 50 cm.
utilizzo un diffusore in vetro della elos
http://www.acquaportal.it/Concorsi/a...remi-dolce.asp
il primo oggetto in alto a sinistra.
è munito di pietra porosa quindi mi crea delle bollicine minuscole .
non penso che il problema siano le dimensioni delle bolle.
il tubo di mandata del filtro è posizionato a circa 5 cm sotto la superficie dell'acqua, quindi non ho un minimo di movimento della superficie stessa.
precisazione di notte con l'ausilio di un timer si accende l'areatore dalle ore 0:00 alle 10:00 di mattina.
questo perchè avendo un acquario abbastanza popolato ho paura che durante le ore notturne si possa raggiungere un livello di CO2 pericolosa per i pesci.