Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2005, 13:39   #1
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
patina a pelo d'acqua

ciao raga come da titolo ho sto problema!
il fatto è che la patina non è sempre presente. ma va a periodi.
la elimino con un tovagliolo di carta a pelo d'acqua. inoltre ci sono tante bollicine sul bordo vasca sempre a pelo d'acqua.
è normale? mi spiegate cos'è (sono batteri morti?)
e poi c sarà sempre sto problema oppure è solo all'inizio (la vasca è attiva da 1 mese circa, ho 5 higrophile 1 cobomba e purtroppo 1 ophiopagon
ciao
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 14:21   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
tranquillo è tutto normale, io non la tolgo quella patina, ma sparisce dopo il cambio settimanale per poi rocomparire dopo un paio di giorni...............sono batteri degli stessi ceppi presenti nel filtro ed in ogni altro posto della vasca.............non è un problema, come dici tu e si ripresenterà sempre se la superficie dell'acqua non è molto mossa...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 15:30   #3
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
anche io ce l'ho mi sa!

è percaso quella patina trasparente e che si vedono i riflessi sul pelo d'acqua?

ne ho soprattutto nel vano filtro sempre sul pelo d'acqua!
  Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 17:52   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Mkell sul movimento superficiale...cmq si dovrebbe togliere perchè ostacola il corretto scambio gassoso tra acqua e aria.
Certo non è un problemone ma sei puoi increspare leggermente il pelo d'acqua con il getto della pompa (non troppo però, altrimenti "togli" dall'acqua la Co2 utilissima alle piante) è meglio

Quote:
è percaso quella patina trasparente e che si vedono i riflessi sul pelo d'acqua?
Si
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 20:16   #5
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
anche a me va' via con i cambi settimanali...
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 17:22   #6
Bas79
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bas79

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho risolto alzando il mio filtro esterno di un paio di centimetri per fare movimento superficiale...mai più tornata
Bas79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 04:06   #7
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi risulta che esista anche un sistema di aspirazione (Skimmer se non sbaglio), che permette alla pompa del filtro esterno di risucchiare l'acqua anche dalla superficie.
Premetto che non lo uso e che mi permetto di suggerire questo aggeggio dopo averlo visto in alcuni cataloghi in internet (non so come sia l'efficacia).

Se invece si usa un filtro interno sarebbe bene avere una bocchetta di aspirazione anche vicino alla superficie (non solo in basso come di solito avviene).

Entrambi i metodi, per quanto ne so, non dovrebbero influire sulla presenza di CO2 nell'acqua e quindi sul valore del pH.
Comunque, come è già stato detto, la patina superficiale, se non è esagerata, non è pericolosa.

Ciaooooo
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 13:50   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer sarebbe lo schiumatoio degli acquari marini....

per la patina un pò di movimento sup ed un filtro con la presa d'acqua sopra risolve il tutto...ma se non è possibile scegliere tra queste due alternative ripeto che non fa niente e se uno vuole basta toglierla a mano
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 14:23   #9
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aggeggio a cui mi riferivo lo trovate qui:
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1301.htm
Il primo è della Eheim, il secondo della Askoll:
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 16:24   #10
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okok

pensate che vada bene fare solo un foro sulla parte superiore del filtro ?
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , patina , pelo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17593 seconds with 14 queries