Ciao a tutti.Ho una vasca marino tropicale di circa 200 litri.La conduzione è "all'antica", ovvero con un filtro biologico-meccanico con spugne ed in aggiunta un prototto granuloso per l'abbattimento dei fosfati posto in un sacchetto tra le spugne del filtro.Sono presenti però anche molte rocce vive e tre pompe movimento acqua Koralia 2. Illuminazione "minima" garantita da due tubi neon da 25Watts, illuminazione a led notturna e riscaldatore completano il sistemino.Sono presenti molti invertebrati che si presentano molto bene nell'aspetto...Lobophitum,Clavularia, Cornularia,Xenia,Sinularia,Sinularia Dura,Discosomi in quantità ed una Fungia.Poi c'è il boss...ovvero un Balistoides Conspicillum di un circa 8cm. ed anche un Odinus Niger, un pò più piccolino, che incredibilmente convivono insieme da sempre...Io non sò i valori precisi dell'acqua, ma immagino che sia presente un carico organico abbastanza importante.Comunque...venendo al dunque...il sistema nel suo complesso ha sempre, ed in verità lo fa tuttora, funzionato egregiamente.Mai state presenti alghe infestanti, un buon certo sviluppo di coralline rosa...però...da un pò di tempo mi si forma, anche abbastanza rapidamente, una patina marrone sul fondo(costituito da ghiaia corallina chiarissima)e SOLO sul fondo...sembrerebbero diatomee...ma sembra cosa impossibile in considerazione che la vasca gira da molti anni...Insomma...voi che pensate che sia?Come debellarla?Aspettare...aumentare le ora di illuminazione...sostituire il granuli per l'abbattimento dei fosfati...proprio non sò...Datemi i vostri pareri che senza dubbio saranno preziosi...Grazie in aticipo, Stefano.---
|