Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buongiorno a tutti, ho questo problema che proprio da solo non riesco a risolvere.
Ho un reattore C120 della Bubble Magus che funziona direttamente con la co2 collegata (senza elettrovalvola). Il reattore è riempiro con il 70% di jumbo.
Il problema è che qualsiasi regolazione faccia il kh continua sempre a salire..
Ho provato 30-40-60 bolle al minuto e da 1 a 3 litri all'ora (in praticamente tutte le combinazioni possibili).
Il calcio e il magnesio restano costanti (430 e 1350) mentre il kh sale sempre.. parte da 9 e nel giro di una settimana arriva a 14..
Spengo il reattore per farlo tornare a 8-9, cambio le impostazioni nei modi elencati sopra e puff.. in una settimana 14..
Avete idee o suggerimenti??
Grazie
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
l'elettrovalvola e la sonda ph sono il prossimo passo.. vorrei però risolvere il problema con la parte tecnica attuale.
si puo' avere un consumo regolare di calcio e magnesio ma allo stesso tempo non di carbonati?
i coralli comunque crescono regolarmente e anche velocemente.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
un kh elevato potrebbe darti problemi di precipitazioni di calcio. Prova a dare poche bolle e testa l'acqua in uscita con calcio e kh, magari quel reattore usa poca co2.
un kh elevato potrebbe darti problemi di precipitazioni di calcio. Prova a dare poche bolle e testa l'acqua in uscita con calcio e kh, magari quel reattore usa poca co2.
quindi dare meno di 30 bolle al minuto?
provo, test più test meno..
vediamo valori in uscita con 15 e 25 gocce..
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
ciao, test nuovi posso provare sicuramente ma comunque il range del kh di 8 punti rimarre cmq no?
provo anche quello
grazie
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Quali sono i valori dell'acqua che esce dal reattore?
Hai messo anche il magnesio dentro al reattore?
5900 di calcio e 36 di kh
nel reattore ho dentro tre cucchiai di magnesio.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..