Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2010, 13:59   #1
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema con Limnophila Heterophylla ?????

Ciao a tutti,

come da titolo, ho riscontrato uno strano fenomeno nella mia Limnophila Heterophylla...mi spiego meglio, la pianta non manifesta nessuna carenza, fogle secche marciscenti o altro..l'unico problema è che le chiome più alte, quelle esposte direttamente alla luce sono passati dal verde pallido della pianta ad un verdino moooolto chiaro, quasi giallo, ma ripeto, non sono marciscenti o sofferenti, sono molto salde e robuste....

Idee??

premetto che oltre al fondo fertile non sto ancora fertilizzando, anche perchè l'acquario ha poco più di un mese (è di 25 lt netti) e la pianta in questione appena un paio di settimane...la luce proviene da una lampada da 26 W della aquatic nature - solar duo boy a risparmio energetico da 6500k

Fatemi sapere....
gab84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2010, 16:05   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab84, ma stiamo parlando di foglie nuove (nate già di un colore giallino-verde chiaro) o di quelle vecchie (divenute di quel colore)?
Una foto, riesci a postarla?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 13:36   #3
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa se rispondo solo ora ma sono stato super indaffarato questi giorni...
Allora, le foglie che stanno via via ingiallendo sono foglie apicali, che la pianta già aveva...come l'ho immessa in acquario la pianta era perfetta, poi a poco a poco hanno iniziato ad ingiallire solo le foglie apicali, mentre il resto è rimasto di un bel verde intenso...

Il problema è iniziato così, in sordina
http://img525.imageshack.us/img525/9220/img1025f.jpg
Poi a poco a poco sono ingiallite sempre più, sino ad arrivare al risultato finale riscontrato oggi
http://img717.imageshack.us/img717/8528/img1034s.jpg
Ripeto, al di là del colore,le foglie sono sane, belle rigogliose e soprattutto non sono marciscenti...da sabato ho iniziato il protocollo di fertilizzazione ADA per ora utilizzando il Green Brighty STEP1 e il Brighty K
Fino a sabato l'unico sostentamento proveniva dal fondo fertile di cui non ricordo più la marca...
L'acqua è osmotica, completamente, con reintegro dei sali della SHG che, secondo le istruzioni ed il dosaggio consigliato, danno un valore di GH 7° e KH3° il test del PH non l'ho mai fatto, avendo pochissimi pesci in vasca, tre titteya che stanno alla grande... NH3 ed NH4 sono assenti, così come gli NO2 (ma credo che questi valori non influenzino le piante) mentre gli NO3 sono sui 5 mg/l
La luce è da 26w a risparmio a circa 18 cm dal pelo dell'acqua...tutte le altre piante non danno segni di sofferenza, solo l'Hygrophila inizia ad avere delle lacerazioni sulle foglie, mentre altre sembrano un pò rattrappite e di colore giallo-verde

Non so più che informazioni dare...ho pensato a una mancanza di ferro, ma non ci capisco niente...

se qualcuno sa cosa sta accadendo nel mio piccolo acquario e volesse condividere con me il suo sapere, lo apprezzerei davvero

grazie in anticipo a tutti
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 13:42   #4
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto le immagini leggermente ingrandite, per rendere meglio l'idea...

Prima: http://img40.imageshack.us/img40/6205/img1025y.jpg

Dopo: http://img31.imageshack.us/img31/6961/img1034e.jpg
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 17:34   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho iniziato il protocollo di fertilizzazione ADA per ora utilizzando il Green Brighty STEP1 e il Brighty K
Potrebbe trattarsi di questo. Stai fertilizzando con il potassio (Brighty K) e gli elementi in traccia (STEP1), ma non con l'ECA per il ferro. E questo potrebbe portare a carenze in tal senso, visto anche che usi solo acqua di osmosi + sali della SHG, che non so quanto apporto di ferro diano.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 19:17   #6
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarissimo....Avevo intuito potesse trattarsi di qualcosa legata a sostanze mancanti nel mio acquarietto, ma la tua conferma fuga ogni dubbio. Provo allora con l'ECA, sperando in una pronta ripresa delle mie pienticine ^^
Nel frattempo non posso far altro che ringraziarti per la tua disponibilità!

A presto, saluti

Gabriele
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
heterophylla , limnophila , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12915 seconds with 14 queries