Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho una montipora foliosa verde che sta sbiancando, da cosa potrebbe essere dovuto, purtroppo è attaccata ad una roccia e quindi nn posso staccare la parte sbiancata, come fare?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
Le montipore sono animali molto resistenti ma risentano molto del contatto con altri animali nelle vicinaze. Non è che hai un altro corallo soprattutto una euphillia, idnopora, favia o altro nelle vicinaze?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
Mercury inspiegabilmente mi è successa la stessa cosa sia con la foliosa verde che con la digitata viola tutti gli altri coralli crescono benissimo non l'ho capito il motivo
ho anch'io una montipora tabulare (Ex marrone-beige)
che,da quando è stata spostata dal nano al 180lt è progressivamente sbiancata.
l'animale sembra stia benissimo,cresce, polipi fitti e regolari...ma ha perso tutto il colore,e la considero praticamente bianca.
ora, è attaccata ad una roccia e la sua rimozione è problematica
si trova a mezza altezza e investita dal cono laterale di una 250w.......
la osservo spesso per controllare la salute apparente.....
non sò se stà cercando di tirar fuori qualche altro colore....
e per ora non la muovo per evitare ogni tipo dis stress
ma sono interessato a questa discussione.
P.S.
valori a posto
altre montipore in vasca in splendida salute e colorazione......
nessun parassita visibile, ne di giorno...ne di notte
la montipora in questione era stata attacata dai nudibranchi tempo fa, ho fatto un pò di bagni a 50 e 50 (acqua osmosi e acqua della vasca) e il problema sembrava risolto, la notte la osservo e sembra che effettivamente queste maledette bestiacce nn ci siano più. due sett fa era morta una parte, piccola, al lato, poi si e ripresa benissimo , si stava anche ricolorando, di un bel verde, ora invece, di nuovo una parte che sbianca. l'altra sett sono passato alle 250, ma ho messo una lstra di plexy per evitargli lo shock. la monti è posizionata sul fondo.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.