AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   foliosa che sbianca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22550)

mercury 23-11-2005 22:18

foliosa che sbianca.
 
ho una montipora foliosa verde che sta sbiancando, da cosa potrebbe essere dovuto, purtroppo è attaccata ad una roccia e quindi nn posso staccare la parte sbiancata, come fare?

alexalbe 24-11-2005 00:18

Le montipore sono animali molto resistenti ma risentano molto del contatto con altri animali nelle vicinaze. Non è che hai un altro corallo soprattutto una euphillia, idnopora, favia o altro nelle vicinaze?

mercury 24-11-2005 00:42

no, nn è stata toccata da nessun altro corallo.

keronea 24-11-2005 14:55

Mercury inspiegabilmente mi è successa la stessa cosa sia con la foliosa verde che con la digitata viola tutti gli altri coralli crescono benissimo #24 non l'ho capito il motivo #23

veliero73 24-11-2005 15:14

Controlla se ci sono dei nudibranco parassita...

nightrider 24-11-2005 15:21

mi accodo

ho anch'io una montipora tabulare (Ex marrone-beige)
che,da quando è stata spostata dal nano al 180lt è progressivamente sbiancata.

l'animale sembra stia benissimo,cresce, polipi fitti e regolari...ma ha perso tutto il colore,e la considero praticamente bianca.
ora, è attaccata ad una roccia e la sua rimozione è problematica
si trova a mezza altezza e investita dal cono laterale di una 250w.......
la osservo spesso per controllare la salute apparente.....
non sò se stà cercando di tirar fuori qualche altro colore....
e per ora non la muovo per evitare ogni tipo dis stress
ma sono interessato a questa discussione.

P.S.
valori a posto
altre montipore in vasca in splendida salute e colorazione......
nessun parassita visibile, ne di giorno...ne di notte

mercury 24-11-2005 15:42

la montipora in questione era stata attacata dai nudibranchi tempo fa, ho fatto un pò di bagni a 50 e 50 (acqua osmosi e acqua della vasca) e il problema sembrava risolto, la notte la osservo e sembra che effettivamente queste maledette bestiacce nn ci siano più. due sett fa era morta una parte, piccola, al lato, poi si e ripresa benissimo , si stava anche ricolorando, di un bel verde, ora invece, di nuovo una parte che sbianca. l'altra sett sono passato alle 250, ma ho messo una lstra di plexy per evitargli lo shock. la monti è posizionata sul fondo.

teratani 24-11-2005 18:29

cmq ragazzi state attenti ai bagni in osmosi... spesso son + problematici che risolutivi...

io gli farei un bel bagno nel betadyne...

ceriantus 26-11-2005 00:37

Provate a spostarla in un punto meno illuminato, la mia è migliorata nettamente

nightrider 28-11-2005 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ceriantus
Provate a spostarla in un punto meno illuminato, la mia è migliorata nettamente

fatto ieri
spostata sul fondo senza ancorarla (al momento solo incastrata tra 2 rocce)
vedremo

il bello è che è in perfetta condizione ma completamente senza zooxantelle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08593 seconds with 13 queries