Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2010, 20:07   #1
infern0
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera evapora troppa acqua

ciao a tutti ho un problema ed il negoziante nn ha saputo consigliarmi spero di avere una risposta da voi,prima avevo un acquario chiuso si è gustato l'impianto illuminazione ed ho acquistato una plafoniera,l'acquario è un 80 litri,mi evaporano a settimana circa 8/9 litri,praticamente ogni settimana aggiungo acqua senza estrarre quella vecchia,volevo chiedervi nn estraendo acqua visto che evapora i nitrati evaporano anche loro o rimangono in vasca?e gli altri valoi?grazie 1000 per la cortesia se mi risponderete
infern0 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2010, 20:46   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
infern0, quella che evapora è acqua pressocchè pura... non ho nessuna informazione sulla tua vasca (compila la descrizione dell'acquario in profilo!!) ma in linea di massima i rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi proprio per riportare la situazione come prima... i cambi li devi fare in ogni caso e non devono dipendere dall'acqua che evapora/rabbocchi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 21:39   #3
infern0
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
infern0, quella che evapora è acqua pressocchè pura... non ho nessuna informazione sulla tua vasca (compila la descrizione dell'acquario in profilo!!) ma in linea di massima i rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi proprio per riportare la situazione come prima... i cambi li devi fare in ogni caso e non devono dipendere dall'acqua che evapora/rabbocchi
ciao come si fa a compilare il mio acquario?non riesco a trovare la voce,cmq è un 80 litri con una plafoniera di 2 neon bianchi t5 24 watt,dovrei metterne uno fotostimlante?nn so a chi chiedere xkè dalle mie parti nessuno ci capisce quindi nn mi rimane che internet ma ho letto che il fotostimolante aiuta la crescita delle alghe?per piante semplici bastan due neo bianchi da 10.000k oppure ci vuole una bianca ed una fotostimolante?piante semplici intento tipo anubias o la vallisneria,i rabbocchi non è meglio farli con acqua già mescolata invece con solo osmosi?quindi dovrei fare i rabbocchi ogni 2 giorni di acqua mescolata o solo osmosi?e poi ogni settimana fare il cambio parziale di acqua?
infern0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 00:45   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, non si sa bene perché le plafoniere vendute hanno tutte in dotazione lampade da 10.000 K che non vanno molto bene per il dolce; sostituiscilr con una da 6.500 k e una da 4.000, ma non contemporaneamente, attendi almeno una quindicina di giorni.
E' normale che in inverno evapori questa quantità d'acqua; che popolazione hai e che temperatura tieni in vasca?
I rabbocchi si devono fare con acqua di osmosi perché come diceva Giak è solo l'acqua ad anadre dispersa, mentre tutte le altre sostanze si accumulano e quindi i cambi vanno comunque fatti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 01:29   #5
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le lampade sylvania aquastar sono a 10000°K e funzionano benissimo, cmq anche le 6500 e le 4000 abbinate sono state usate spesso con successo...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 01:46   #6
infern0
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie delle risposte,si son proprio quelle le lampade,anche se devo dire che ho comprato una vallisneria spirales,e mi è morta dopo pochi giorni,credo che sia colpa della illuminazione,ho letto che la vallisneria avvelena il fondo,avete qualche consiglio per una pianta da mettere al fondo compatibile con la mia illuminazione?
Quindi dovrei buttarci dentro 8/9litri a settimana di acqua di osmosi per coprire quella evaporata,ed ogni 2 settimane cambiare altri 10 lt con acqua miscelata dal rubinetto puo andar bene?in vasca tengo 27° grazie

p.s. ho chiesto al negoziante dove ho comprato la plafoniera,mi ha detto che i valori dell'acqua non cambiano se evapora l'acqua..e di fare solo rabbocchi,invece secondo voi se aggiungo acqua miscelata i valori aumentano in quanto si vanno ad aggiungere a quelli già presenti giusto?
infern0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 02:15   #7
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
48watt in 80 litri non sono male, potresti provare qualche echinodorus o cmq qualche pianta a cresita rapida, tipo ceratophyllum demersum, ma da potare spesso per non farla arrivare a galleggiare così da oscurare la vasca...
cambiare 10 litri ogni 2 settimane mi sembra troppo poco, io al mio 80 litri ne cambio 20 settimanalmente o quando gli impegni mi fanno saltare un cambio la settimana dopo ne cambio 30 litri... ma forse sono esagerato io... considerando che il volume del filtro è un quinto della vasca ...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 02:34   #8
infern0
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta davide,mi sto scervellando su internet per trovare delle piante che non richiedano troppa luce ho trovato queste:
Sagittaria platyphylla
Fontinalis antipyretica
Ceratophyllum demersum

la 3 è quella che mi hai consigliato tè,ho fatto ricerche per il cambio d'acqua e consigliano per un 80 lt 10 lt di cambio settimanale,poi in piu devo fare rabbocchi di quasi 20 litri ogni 2 settimane penso che vadino bene,se nn cerano rabbocchi son pochi ma con i rabbocchi dovrebbero essere giusti il tuo è coperto?
infern0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 09:39   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
infern0, come mai tieni una temperatura di 27° ? Non mi è chiaro se la vasca è popolata o meno.
Per la maggior parte dei pesci comunque bastano 24/25° per i poecilidi anche 20/22° .
Se riduci la temperatura l'evaporazione diminuirà sensibilmente.

Anche se lo trovi scritto spesso in rete, la vallisneria NON avvelena il fondo; essendo una pianta a crescita rapida che trae nutrienti dal fondo, ne assorbe in gran quantità e se non si provvede a reintegrarli spesso, in terreno si impoverisce rendendo stentata la crescita di altre piante.
Il problema viene ovviato utilizzando le pastiglie per rigenerare il fondo un po' più spesso.
La spiralis è un po' più delicata della versione gigantea, magari ha sofferto la temp. un po' altina in fase di ambientazione e non ha retto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 18:19   #10
infern0
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie bettina.s delle risposte la vasca al momento a dentro 4 pesci
3 HYPHESSOBRYCON SERPAE ed 1 pesce di fondo gigante che è in vasca da 4 anni è immortale di quelli neri a puntini,volevo aggiungerci anche 3 razze differenti i barbus tetrazona,i corrydoras,ed l'ultimo i Trichogaster trichopterus,questi ultimi son indeciso xkè ho letto che soffrono gli acquari aperti il mio poi è sotto ad una finestra ed ogni tanto devo aprirla x cambiare l'aria visto che si fuma in questa stanza,dici che possono vivere o schiattano?la temperatura l'ho abassata a 25 come mi hai consigliato tè la tenevo un po piu altina xkè quando apro la finestra nel kaso la tengo aperta un po di+rischio che l'acqua con sto freddo scenda di qualke grado...,quindi la vallisneria gigantea me la consigli?che tipo di pastiglia ci devo mettere ed ogni quanto per la vallisneria?grazie in anticipo
infern0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , evapora , plafoniera , troppa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15013 seconds with 14 queries