Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2010, 19:48   #1
VittoJCW
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VittoJCW

Annunci Mercatino: 0
Consigli configurazione della nuova vasca 80x35x42 118LT

Ciao a tutti avrei bisogno di alcuni vostri pareri sulla configurazione della vasca che dovrei prendere a breve. Questo è il materiale che ho scelto:

- Acquario DeepReef 80 80x35x42 118LT modello con 3 lamapade T5 24W da 6.000K
-Filtro Esterno Pratiko 200/ Tetra ex600/700 ??
-Riscaldatore esterno Hidor ETH 200W

Per quanto riguarda i pesci i miei obbiettivi sono abbastanza semplici, vorrei creare un normale acquario di comunità senza troppe pretese, per le piante invece mi sono innamorato dei vari praticelli in particolare della Hemiantus, anche se da quello che ho letto non è molto adatta ad un neofita,tuttavia (illuminazione permettendo) ci vorrei provare lo stesso. Come ghiaia mi piacerebbe utilizzare del quarzo nero (KG??) consigliatemi anche un fondo fertilizzato per le piante. Fatemi sapere cosa ne pensate!!
Ps: sapete se all'impianto di illuminazione che ho scelto si possono aggiungere dei riflettori??
Grazie in anticipo!!
Saluti
VittoJCW non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2010, 09:53   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- Acquario DeepReef 80 80x35x42 118LT modello con 3 lamapade T5 24W da 6.000K
-Filtro Esterno Pratiko 200/ Tetra ex600/700 ??
-Riscaldatore esterno Hidor ETH 200W
la vasca non la conosco, per il filtro meglio il tetra ex 700, riscaldatore ok

Per il fondo, se vuoi la calli, metti un paio di buste di JBL aquqbasis plus con sopra 5 cm di ghiaietto (prendilo fine, circa 2mm).

Occhio a come allestisci ed a come avvii, con tutta quella luce ti serviranno un impianto per la co2 e un buon protocollo di fertilizzazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 13:05   #3
VittoJCW
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VittoJCW

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il filtro meglio il tetra ex 700
Da Petingros mi hanno consigliato il Pratiko 200 perchè è "made in italy" e per la reperibilità degli eventuali ricambi ecc non avrei problemi, mi ha parlato bene anche del tetra ex700 (circa 10€ in più) dicendomi che addirittura è più silenzioso del Pratiko (fattore importante nel mio caso dato che la vasca verrà istallata in camera mia) la cosa che però mi interessa maggiormente è la flessibilità delle tubazioni dato che le dovrò fare passare dietro la libreria dove sarà incassato l'acquario. Il pratiko a detta di petingros ha dei tubi molto flessibili che anche se piegati non riducono il flusso dell'acqua.Sai se l'ex 700 ha delle caratteristiche simili??
-Per quanto rigurda il fondo mi potresti indicare le quantità?? (sia di substrato ferilizzante che di ghiaietto)
-Come impianto Co2 per mancanza di spazio (e per risparmiare.. ) volevo prendere CO2 optimat della Tetra. Lo conosci??
VittoJCW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 14:22   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il pratiko a detta di petingros ha dei tubi molto flessibili che anche se piegati non riducono il flusso dell'acqua
il pratiko monta tubi corrugati che sono sì flessibili, ma si sporcano alla svelta, meglio il tetra per me
Quote:
Per quanto rigurda il fondo mi potresti indicare le quantità??
dipende da te... fai conto che servono 2 cm di fertile e 5-8 di ghiaia

Quote:
CO2 optimat della Tetra. Lo conosci??
no
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 03:25   #5
VittoJCW
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VittoJCW

Annunci Mercatino: 0
Il JBL aquabasis il negozio dove prenderò tutto il materiale non ce l'ha..pensi che il "Tetra complete substrate" possa andare ugualmente bene per le calli?? Te lo chiedo perchè preferivo prendere tutto il materiale da un solo negozio, ma se pensi che il JBL sia molto meglio del Tetra per le piante che voglio coltivare seguirò il tuo consiglio.
Attendo risposta così faccio partire l'ordine!!
VittoJCW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 09:16   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me non c'è storia... il JBL ha recensioni a 5 stelle ovunque, Tetra è più un prodotto di prezzo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 10:23   #7
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti faccio una rapida comparazione tra i filtri, visto che li ho avuti tutti e due:
L'askoll è superiore solo come raccorderia, soprattutto l'aggancio alla vasca è molto ben fatto. Secondo me è troppo rumoroso.
Il tetra è silenziosissimo, costruttivamente è più robusto e in generale più curato. La raccorderia e inferiore e l'aggancio a bordo vasca secondo me fa pena.
Riguardo alla portata è leggermente più potente il pratiko, ma comunque sono paragonabili.
Giudizio complessivo: propendo per il tetra, soprattutto per la silenziosità... peccato che il mio abbia iniziato a perdere acqua e non riuscendo a venirne fuori ho dovuto cambiarlo
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 14:11   #8
VittoJCW
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VittoJCW

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli
Quote:
Tetra è più un prodotto di prezzo
Ok mi hai convinto!! seguirò la filosofia del forum "chi più spende meno spende"

Asterix76
Grazie per il tuo consiglio, io sarei più orientato sul Pratiko perchè nel mio caso la qualità della raccorderia è fondamentale visto che in camera ho il parquet e se il filtro dovesse iniziare a perdere sarei rovinato...
Domandina: E' davvero tanto rumoroso il Pratiko?? Non ho proprio voglia di passare le notti in bianco a causa di un filtro.. -28d#

Per il Tetra CO2 Optimat invece che mi dite??
VittoJCW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 15:26   #9
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VittoJCW
Domandina: E' davvero tanto rumoroso il Pratiko??
Il mio sì!
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 00:26   #10
VittoJCW
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VittoJCW

Annunci Mercatino: 0
Ok ordine fatto!!!

- Acquario DeepReef 80 80x35x42 118LT modello con 3 lamapade T5 24W da 6.000K
- Filtro Esterno Tetra ex700
- Riscaldatore esterno Hidor ETH 200W
- 15 KG di Quarzo Nero 2-3mm
- Tetra CO2 optimat
- 6 KG di JBL acquabasis

Adesso devo pensare all'Hemiantus e agli ospiti....
Ps: Occhio che adesso la respondabilità di come verrà l'acquario è anche un po vostra..
VittoJCW non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
118lt , configurazione , consigli , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18612 seconds with 14 queries