![]() |
Consigli configurazione della nuova vasca 80x35x42 118LT
Ciao a tutti avrei bisogno di alcuni vostri pareri sulla configurazione della vasca che dovrei prendere a breve. Questo è il materiale che ho scelto:
- Acquario DeepReef 80 80x35x42 118LT modello con 3 lamapade T5 24W da 6.000K -Filtro Esterno Pratiko 200/ Tetra ex600/700 ?? -Riscaldatore esterno Hidor ETH 200W Per quanto riguarda i pesci i miei obbiettivi sono abbastanza semplici, vorrei creare un normale acquario di comunità senza troppe pretese, per le piante invece mi sono innamorato dei vari praticelli in particolare della Hemiantus, anche se da quello che ho letto non è molto adatta ad un neofita,tuttavia (illuminazione permettendo) ci vorrei provare lo stesso. Come ghiaia mi piacerebbe utilizzare del quarzo nero (KG??) consigliatemi anche un fondo fertilizzato per le piante. Fatemi sapere cosa ne pensate!! Ps: sapete se all'impianto di illuminazione che ho scelto si possono aggiungere dei riflettori?? Grazie in anticipo!! ;-) Saluti |
Quote:
Per il fondo, se vuoi la calli, metti un paio di buste di JBL aquqbasis plus con sopra 5 cm di ghiaietto (prendilo fine, circa 2mm). Occhio a come allestisci ed a come avvii, con tutta quella luce ti serviranno un impianto per la co2 e un buon protocollo di fertilizzazione. :-) |
Quote:
-Per quanto rigurda il fondo mi potresti indicare le quantità?? (sia di substrato ferilizzante che di ghiaietto) -Come impianto Co2 per mancanza di spazio (e per risparmiare.. ;-) ) volevo prendere CO2 optimat della Tetra. Lo conosci?? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Il JBL aquabasis il negozio dove prenderò tutto il materiale non ce l'ha..pensi che il "Tetra complete substrate" possa andare ugualmente bene per le calli?? Te lo chiedo perchè preferivo prendere tutto il materiale da un solo negozio, ma se pensi che il JBL sia molto meglio del Tetra per le piante che voglio coltivare seguirò il tuo consiglio.
Attendo risposta così faccio partire l'ordine!! #22 #22 |
per me non c'è storia... il JBL ha recensioni a 5 stelle ovunque, Tetra è più un prodotto di prezzo ;-)
|
Ti faccio una rapida comparazione tra i filtri, visto che li ho avuti tutti e due:
L'askoll è superiore solo come raccorderia, soprattutto l'aggancio alla vasca è molto ben fatto. Secondo me è troppo rumoroso. Il tetra è silenziosissimo, costruttivamente è più robusto e in generale più curato. La raccorderia e inferiore e l'aggancio a bordo vasca secondo me fa pena. Riguardo alla portata è leggermente più potente il pratiko, ma comunque sono paragonabili. Giudizio complessivo: propendo per il tetra, soprattutto per la silenziosità... peccato che il mio abbia iniziato a perdere acqua e non riuscendo a venirne fuori ho dovuto cambiarlo :-( |
Paolo Piccinelli
Quote:
Asterix76 Grazie per il tuo consiglio, io sarei più orientato sul Pratiko perchè nel mio caso la qualità della raccorderia è fondamentale visto che in camera ho il parquet e se il filtro dovesse iniziare a perdere sarei rovinato... -20 Domandina: E' davvero tanto rumoroso il Pratiko?? Non ho proprio voglia di passare le notti in bianco a causa di un filtro.. -28d# Per il Tetra CO2 Optimat invece che mi dite?? |
Quote:
|
Ok ordine fatto!!!
- Acquario DeepReef 80 80x35x42 118LT modello con 3 lamapade T5 24W da 6.000K - Filtro Esterno Tetra ex700 - Riscaldatore esterno Hidor ETH 200W - 15 KG di Quarzo Nero 2-3mm - Tetra CO2 optimat - 6 KG di JBL acquabasis Adesso devo pensare all'Hemiantus e agli ospiti.... Ps: Occhio che adesso la respondabilità di come verrà l'acquario è anche un po vostra.. :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl