Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti..mi scuso in anticipo per la mia poca conoscenza nel campo, ma da circa 15 gg ho allestito il mio primo, piccola acquario e spero di poter avere successo!!
15 gg fa ho cominciato ad allestire l'aquario è piccolo 25 lt,ho messo acqua di rubinetto, acquasefe della tetra per il cloro, ghiaietto di quarzo nero, 1 legnetto e due tipi di piante :anubias sia nana che afzeli e vallisneira gigantea...ho fatto il ciclo di batteri per una sett , le anubias credo stiano benone, sono anche uscite foglioline nane ma la vallisneira subito dopo qualche giorno dall'inserimento ha marcito molte foglie.
Facendo alcune ricerche ho visto che potevo eliminare le foglie marce tagliandole alla base in modo trasversale e cosi ho fatto...sembra stiano meglio o almeno non marciscono piu..il mio problema adesso è però una strana polvere su foglie fondo e legno, dapprima era bianca ora invece si è trasformata in granelli marroncini, mi hanno detto che potevano essere diatomee ma vedendo alcune foto non somigliano per niente a quelle che sono nel mio acquario, le mie somigliano piu a feci di pesci, che in acquario non sono ancora presenti!!io metto la foto, mi date una mano a capire che sono???poi volevo alcune inf sul fertilizzante da comprare e sulla luce perchè ho una 15 w rossa e crdo sia il caso di cambiarla grazie a tutti e scusate se ho scritto troppo! <br>
cnocordo con dario, non penso sia niente di preoccupante, durante la maturazione si formano depositi di batteri e alghe, appena metti dentro qualche animale vedrai che spariscono.
Piuttosto attenzione alla scelta in 25LT. C'è un thread, se non sbaglio si chiama scelta pesci o qualcosa di simile, a cui ho risposto poco fa in cui ci sono consigli per animali da inserire in un 25LT. se usi la funzione cerca ne troverai molti di post sull'argomento. Purtroppo è un taglio che va meglio come vasca secondaria che non come acquario, ma i negozianti tendono a consigliarlo perchè economico e poco ingombrante.
Una volta che inserirai i pesci, non far mancare i pulitori ''da alghe'' ed a ventosa
(da vetro)
dario1988, questa frase mi lascia parecchio perplesso
Partiamo dal fatto che non esistono pesci pulitore, nè "da alghe" nè "da vetro"... per quello c'è la calamita o la spugna.
Il termine "pulitore" è un errore comune... ma sempre un errore
Esistono invece pesci di fondo, pesci fitofagi, organismi alghivori (perlopiù invertebrati come gamberi e lumache)... e tutti producono la loro brava dose di cacca, quindi alla fine il risultato netto è sporcare, non pulire
creusa, ciao e benvenuto!!
...due informazioni sui valori acqua, il tipo di luce, una foto panoramica ce le puoi mettere?
Mi servono per capire e cercare di aiutarti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mettiti nei suoi panni,
ha scritto chiaramente che non ha molta esperienza..
So benissimo che il termine ''pulitore'' non è esattamente corretto,
ma se gli avessi consigliato dei ''fitofagi''.... gli sarei stato di aiuto?
Direi che l'avrei solo incasinato.
E' giusto che sappia che ci sono pesci che si nutrono di alghe pur non avendo la tipica
''ventosa''
E' stato detto per semplificare il tutto
Forse,
voi appassionati da anni all'acquariofilia non vi ricordate (giustamente) come sono i ''primi tempi''
quando si hanno centinaia e centinaia di interventi, valori e nomi mai sentiti da tenersi a mente
voi appassionati da anni all'acquariofilia non vi ricordate (giustamente) come sono i ''primi tempi''
io i miei primi tempi me li ricordo benissimo perchè non son lontani ed in ogni caso ci sono talmente tante cose da sapere, che mi sento sempre "nei primi tempi"... il fatto è che (secondo me) è bene iniziare a chiamare le "cose" con il proprio nome sin dall'inizio, magari spiegando per far capire meglio... capisci che intendo
creusa, benvenuto/a su ap aspettiamo qualche dato in più per poterti aiutare, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto, nel link che ho in firma trovi un precompilato in html che è molto utile
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
dario1988, la base della didattica (dall'asilo all'università, ma anche nello sport) è che non devi mai cercare di "pre-digerire" i concetti che esponi.
Le cose le dici come stanno, affronti uno o due concetti per volta partendo da quello prioritario e, se chi ti ascolta non ti segue, ti fermi e spieghi.
Da una foto sfocata partire consigliando pulitori e pesci a ventosa è un errore, che so essere dato in buona fede, ma che devo rilevare
Meglio chiedere maggiori dettagli e poi partire dall'ABC, ne convieni?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro