Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Apro questo topic per capire quanto rame devo mettere in acqua per eliminare le maledette larve di libellula che sono arrivate con le piante....credo che il rame sia un buon veleno, ma non sò le concentrazioni nè per quanto fare la somministrazione....pensavo di buttare in acqua del filo di rame lasciandolo per un pò di giorni e vedere cosa succede, ma se qualcuno sà qualcosa di specifico sarebbe una gran cosa...
Grazie....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
freccia72, sì, sì, lo so, non mi sono spiegato bene, infatti, scusami!
Non ci sono pesci ne altri animali, solo piante, che eventualmente sacrificherò per eliminare le bestiacce...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
mi hai messo paura! gia' c'e' stato uno che ha messo acqua calda di rubinetto per non perdere tempo a scaldarla...risultato? pesci...kaput!!!
altre cose nin zo'!
speriamo che i piu' ti dicano qualcosa!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
tranquillo, ancora non sono arrivato a bollire i pesci....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
la cosa interessa anche a me, mi ritrovo con una cinquantina di ninfe di due diverse specie di libellula in una vasca piena zeppa di piante e che non ospiterà animali...l'idea del rame mi alletta, nel mio caso pescarle è letteralmente impossibile a causa del numero e delle piante che rendono impossibile qualsiasi operazione di ricerca...
Perdonatemi la curiosità, ma non avendo in vasca altri animaletti che potrebbero essere danneggiati, perchè si devono distruggere queste larve?
Cercherei invece di alimentarle per vederne la crescita ed i loro interessanti usi e costumi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, il fatto è che dovrei metterci a breve degli endler e non vorrei vederli fatti a pezzi dopo un giorno...
Inoltre nel mio caso potrei osservarle al massimo prima dell'ultima muta, perchè non credo possano metamorfosare in adulti, dato che la vasca è chiusa e non avrebbero la "rampa di lancio" tipo un legnetto emerso per poter spiccare il volo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Federico Sibona, nel mio caso invece c'è il fatto che la vasca è aperta, ha rampe di lancio date da legni che escono dall'acqua, si trova in camera mia e io ho il terrore delle libellule...in base alla sommaria identificazione che ho fatto una delle specie che ho in vasca ha un'apertura alare di ben 20 cm e vedermi svolazzare una bestia del genere in camera è l'ultimissimo dei miei desideri...