Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2010, 18:25   #1
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come tagliare l'acqua osmotica?

salve a tutti, ho una domanda da porvi,
in questo periodo stò sviluppando un progetto che voglio curare in ogni minimo dettaglio prima di partire realmente a metterlo in atto.(i miei amici mi dicono che sono troppo ansioso) .
Per i miei futuri dischetti sto cercando di capire quale potrebbe essere il migliore mix di acqua da mettere nell'acquario e da utilizzare ad ogni cambio.

Secondo il vostro parere, a livello qualitativo è migliore il mix (osmotica/acqua di rete stabulata) o (osmotica/sali) per avere dei valori ottimali?
in parole povere cosa preferireste per il vostro acquario?
grazie mille in anticipo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2010, 18:28   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
E' impossibile dare una risposta sensata se non si conoscono i valori dell'acqua di rete.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 19:01   #3
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
speravo in una risposta del mio maestro.(non lo dico a battuta).

Quindi che consiglio mi potresti dare? come potrei agire? su cosa mi devo basare?.
scusa delle troppe domande.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 20:20   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Semplicemente dovresti conoscere i valori dell'acqua di rete... e già che ci sei quelli dell'acqua osmotica del tuo impianto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 20:41   #5
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giustissimo, cmq questa informazione la sapevo già, ma non centra con la mia domanda.

Potresti dirmi cosa preferiresti per regolare l'acqua osmotica, sali o acqua di rete? e perchè?
grazie!!!!!
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 20:44   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Centra... centra... preferisci spostarti in macchina o in bicicletta? Beh... dipende se la macchina ha il motore
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 20:52   #7
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè!!!!! cerco di capire
una volta che sò i valori dell'acqua osmotica e quelli della rete e dopo che ho trovato il giusto bilanciamento tra i due tipi di acqua per avere dei valori ideali, io posso decidere di non usare l'acqua di rete ma i sali per bilanciare i valori dell'acqua osmotica? e quindi trovare un giusto rapporto con i sali?
mi cambierebbe qualcosa?
i sali hanno per caso degli svantaggi rispetto all'acqua di rete?
non sò proprio dove sbattere la testa HELP!!!!! HELP!!!!!!
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 21:33   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma tu li conosci questi valori???? Perché altrimenti non andiamo da nessuna parte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 00:45   #9
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, i valori dell'acqua di rete ed osmotica non li conosco per ora, ma a me serviva un concetto generale per riuscire a capire se si poteva usare i sali al posto dell'acqua di rete per regolare i valori dell'acqua osmotica.
Non sò se tale domanda può avere risposta.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 00:52   #10
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa la domanda, ma quando mi chiedi se so i valori, ti riferisci al fatto se conosco il valore di ph,kh,gh dell'acqua di rete ed osmotica o proprio se sò cosa vuole dire ph,kh e gh ?
perchè io non so che valori hanno queste acque ma cosa vogliono dire i valori si.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , osmotica , tagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13484 seconds with 14 queries