Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2010, 01:54   #1
samueldio
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Età : 44
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a samueldio

Annunci Mercatino: 0
Allestimento acquario marino nuovo, cercasi consigli.

Bene, eccomi al mio primo post in cerca di aiuto.
Ricapitolando, entro fine mese mi entra in casa un juwel rio 400, che non è adatto al marino, ma la vasca dolce (biotopo Rio Negro mia occupazione giornaliera da 10 anni) ce l'ho già e cosa devo fare? Rinunciare un Rio 400? Non mi sembra saggio e poi fa brutto rifiutare. Quindi.. Adattiamolo!

Mi abbandono tra le vostre braccia esperte su metodo, sump, non sump, overflow (argh i buchi al vetro no eh non sono in grado) berlinese, non berlinese, hqi, t5, piccoli falò..schiumatoi marche portate e chi più ne metta.
Avrei intenzione di cominciare con un barriera a coralli molli con una minuscola traccia di pesci poi si vedrà in base a come procede l'avventura negli anni.
La cosa buona è che deve ancora arrivare e quindi ho la possibilità di consigliarmi con voi prima di fare un acquario riempito di ammoniaca pura. Che pesci vivono in ammoniaca? Vabbhè..

Illuminatemi di immenso ma a basso consumo.. Sono nelle vostre braccia bagnate fino al gomito dallo stare a smuovere le rocce vive, che se devo stare al rapporto 1kg/5lt mi si riempe fino all'orlo.
Avrete capito che sono totalmente deficente ma la richiesta di aiuto è sincera..
Astenersi perditampax, sporcano dappertutto.
samueldio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2010, 06:26   #2
TomBombadil
Guppy
 
L'avatar di TomBombadil
 
Registrato: Sep 2009
Città: Milano/USA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: quattro
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non prederla male, ma la tua richiesta di aiuto è un pochino troppo generica. Sarò banale, ma l'unica cosa che mi sento di dirti è di leggere, leggere e leggere; sul forum troverai una ricca serie di suggerimenti generali per chi è agli inizi, poi magari se c'è qualcosa che non ti è chiaro...
TomBombadil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 09:17   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ciao samueldio, benvenuto nel marino

inizia con leggerti tutte le guide
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

fai una sorta di lista della spesa e poi ne parliamo, secondo me ti accorgerai che partire bene è già metà dell'opera.

purtroppo la parola "basso consumo" e marino non vanno d'accordo -28d#

ciao ciao
sandro
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 12:21   #4
samueldio
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Età : 44
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a samueldio

Annunci Mercatino: 0
Di guide ne ho lette a ettolitri, come ho già detto è il mio primo acquario marino, ma nel mondo dell'acquariofilia ci sono da una decina di anni e la "teoria" e il funzionamento lo conosco.. Tipo uno studente che ha studiato una città ma che non ci è mai stato :) ora è il momento di mettere in pratica.. Ovviamente siccome ho fatto lo scemo non mi avete capito. Mea culpa.
Il mio problema è la vasca. Che mi entra in casa e non ho intenzione di rifiutarla.

Voglio fare un marino di barriera e l'acquario non è predisposto, il mio problema principale è questo.

Allora faccio domande specifiche e vediamo cosa ne esce.

1: La vasca essendo un juwel rio 400 non è predisposta al marino, ma in un modo o nell'altro voglio adattarla. Non ho intenzione di fare dei buchi ai vetri per paura delle maledette cricche. Quindi, in base a questo e alle vostre esperienze mi consigliate un metodo berlinese o mi conviene procurami un overflow? Nel caso che tipo si adatta alla vasca? E la sump, nel caso, che litraggio?

2:Lo skimmer, dimensioni e portata. Esterno o interno o nella sump se preferite che la faccia con l'overflow? Se invece si va di berlinese che modello mi conviene prendere?

3: Il coperchio col marino non va d'accordo, di norma la regola è questa, anche vedendo le 2 barre t5 da 54W del rio 400 che non sono sufficenti ma non riesco a trovare una plafoniera HQI adatta navigando su internet. Mi aiutate?

4: Acqua di osmosi.. Avete una idea di come trasportare 460 litri di acqua di osmosi dal negozio a casa? Chi ha un acquario così come ha fatto? Ha un impianto a casa? Se si quale conviene e se no come diavolo ha fatto.

5: Rocce vive: se si opta per il berlinese devo mettere 80 kg di rocce o qualcuno mi sa dire se è possibile abbassare il rapporto kg/lt in base alla esperienza personale?

Cominciamo con questo per non sovraccaricare di domande. Il resto lo farò passo passo e in base ai consigli che mi date.
Grazie in anticipo.
samueldio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 14:13   #5
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da samueldio
Voglio fare un marino di barriera e l'acquario non è predisposto, il mio problema principale è questo.

Allora faccio domande specifiche e vediamo cosa ne esce.

1: La vasca essendo un juwel rio 400 non è predisposta al marino, ma in un modo o nell'altro voglio adattarla. Non ho intenzione di fare dei buchi ai vetri per paura delle maledette cricche. Quindi, in base a questo e alle vostre esperienze mi consigliate un metodo berlinese o mi conviene procurami un overflow? Nel caso che tipo si adatta alla vasca? E la sump, nel caso, che litraggio?
Se non te la senti di fare bucare la vasca (cosa che invece sarebbe da fare), l'unica e un overflow (il Tunze dicono sia quello che va meglio.)
La sump falla più grande possibile compatibilmente con lo spazio che hai nel mobile.

Originariamente inviata da samueldio
2:Lo skimmer, dimensioni e portata. Esterno o interno o nella sump se preferite che la faccia con l'overflow? Se invece si va di berlinese che modello mi conviene prendere?
Come skimmer prenditi un modello da sump tra le marche che sono note e che funzionano bene... scegli se monopompa o doppia pompa, anche in funzione dell'osmoregolatore che monterai. Solo se molto preciso potrai montare un monopompa.

Originariamente inviata da samueldio
3: Il coperchio col marino non va d'accordo, di norma la regola è questa, anche vedendo le 2 barre t5 da 54W del rio 400 che non sono sufficenti ma non riesco a trovare una plafoniera HQI adatta navigando su internet. Mi aiutate?
Di plafo ce ne sono tante, con le misure che hai io sceglierei una plafo da 150 cm con 3 punti luce (da 150 o da 250)+ attinici.

Originariamente inviata da samueldio
4: Acqua di osmosi.. Avete una idea di come trasportare 460 litri di acqua di osmosi dal negozio a casa? Chi ha un acquario così come ha fatto? Ha un impianto a casa? Se si quale conviene e se no come diavolo ha fatto.
Assolutamente deve procurarti un impiantino per acqua d'osmosi e fartela tu in casa. Guarda sul sito Forwater, ne troverai di tutti i tipi.

Originariamente inviata da samueldio
5: Rocce vive: se si opta per il berlinese devo mettere 80 kg di rocce o qualcuno mi sa dire se è possibile abbassare il rapporto kg/lt in base alla esperienza personale?
Si è possibile, ma solo con skimmer sovradimensionato, luci belle toste e manico

Una domanda te la faccio io... mi spieghi come (secondo te) è allestita una vasca berlinese, visto che l'hai citata tante volte ma mi pare tu abbia un po' di confusione nonostante tutte le tue letture?

Ciao -28
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 14:59   #6
samueldio
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Età : 44
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a samueldio

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'incipit di aiuto!

La confusione è quasi impossibile non averla, dato che spesso capita di leggere tutto e poi il contrario di tutto.. Suppongo tu deduca la mia confusione in base alla domanda "sump o berlinese".. Se non prendo l'overflow e non buco va da se che lo skimmer va in vasca o appeso, da questo deriva la mia domanda sump o non sump. Va da se che intendevo il metodo tante rocce vive, forte illuminazione, tanto movimento e uno skimmer potente.
Comunque, tante letture all'atto pratico fanno più confusione che altro, non prendere le mie parole sulle letture come arroganza, se fossi arrogante non sarei qui a chiedervi consiglio.. Sono come una spugna pronta ad assorbire ogni vostro prezioso consiglio.
samueldio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 16:10   #7
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da samueldio
Va da se che intendevo il metodo tante rocce vive, forte illuminazione, tanto movimento e uno skimmer potente.
Ok le basi ci sono
Per il resto qui sul forum troverai tanti amici ben disposti ad aiutarti.

Ciao -28
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 16:16   #8
samueldio
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Età : 44
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a samueldio

Annunci Mercatino: 0
Lo spero, ma dove sono i genovesi?? ahah mi potrebbero aiutare in loco dai che poi mi sdebito!

Cosa dici Wurdy mi conviene far bucare un vetro laterale? Caspita non ho un vetraio di fiducia!
samueldio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 06:00   #9
samueldio
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Età : 44
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a samueldio

Annunci Mercatino: 0
Per l'impianto a osmosi inversa quale mi consigliereste? Un impiantino tipo questo potrebbe bastare?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3384

Se no quale mi consigliereste? Perchè vorrei partire con l'ordine
samueldio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 13:14   #10
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
samueldio, su Forwater contatta Decasei, ti consiglierà al meglio per la tua vasca
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , cercasi , consigli , marino , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16741 seconds with 14 queries