Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2010, 13:27   #1
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema acquario malawi: alghe????

Ciao a tutti,
volevo un consiglio riguardo a un problema con il mio acquario mbuna.
Premettendo che sembra che i pesciotti stiano bene (sia labidochromis che pseudotropheus si sono giá riprodotti!!) ho notato che in alcune zone sul vetro e su alcune rocce ci sono come delle microscopiche pelurie: sono di colore bianco-trasparente quasi invisibili e sembrano come i peli dei soffioni (sapete quei fiori di campo che da bambini si "soffiano" per far volare via i fiori-semi...).
Non so se é qualcosa di tipico deglacqauri malawi....
Volevo un cosiglio da voi se é il caso di introdurre un alghicida in piccole quantita per debellare il problema.

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno
flosse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2010, 14:19   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
molto probabilemte sono muffe....a me si formano sui tubi del filtro esterno, con grande gioia del labeotropheus che se le mangia

ma le aree coperte sono vaste o piccole porzioni sporadiche?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:50   #3
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Metalstorm.

Sono zone sporadiche, su alcuni profili delle rocce e in un paio di punti sul vetro....In effetti con la condensa ci sono dei punti sul grosso coperchio che presenta un po di muffa...
cosa faccio!!!???
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:04   #4
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasciale perdere, dovrebbero restare corte corte perchè appena crescono i labeotropheus le brucano, nutrimento a gratis...comunque se si estendono eccessivamente sul vetro e non ti piacciono puoi sempre raschiarle via
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:23   #5
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flosse
grazie Metalstorm.

Sono zone sporadiche, su alcuni profili delle rocce e in un paio di punti sul vetro....In effetti con la condensa ci sono dei punti sul grosso coperchio che presenta un po di muffa...
cosa faccio!!!???
i coperchi li pulisci e la muffa su di essi è dovuta probabilmente
a scaglie di cibo rimaste attaccate e ammuffite col tempo il calore
e l'umidità....
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 20:39   #6
WaterAlive
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho una chiazza di muffa attacata al coperchi, la mia però è dovuta al fatto che l'acqua ci batte continuamente, infatti non tengo il beccuccio del filtro completamente immerso ma a pelo d'acqua per rompere la superficie e ossigenare l'acquario e in quel punto si forma una chiazza di muffa, ma non me ne sono mai preoccupato.
WaterAlive non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , malawi , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18866 seconds with 14 queries