Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti. E' il primo messaggio che scrivo anche se sono ormai un paio di mesi che seguo il forum. Ho da poco terminato l'avviamento del mio primo acquario, un piccolo 25 litri netti.
Ho acquistato un Betta maschio, 6 pristella e 2 gamberetti. Direi tutto bene, fino a quando non ho deciso di acquistare un pelvicachromis taeni (che per altro ho pagato davvero tanto) che ha iniziato a mangiare la coda del Betta. Sono ormai due giorni, stasera ho quindi isolato il betta in una vasca di incubazione.
Questi due pesci sono incompatibili? Oppure il pevicachromis taeni che ho comprato è particolarmente aggressivo? Cosa posso fare?
Grazie mille in anticipo e se vi servono altre informazioni chiedete pure.
BeLakor, prima di tutto benvenuto
25 litri netti è troppo poco per tutti quei pesci, basta al massimo per il betta da solo, che già starebbe stretto così...comunque il betta è un animale molto territriale e anche il pelvicachromis lo è, quindi tenerli insieme in uno spazio così ristretto equivale a condannare a morte uno dei due, in questo caso, il povero betta...
ti conviene riportare il pelvicachromis in negozio prima che lo faccia fuori...
edit..dimenticavo..da quanto è avviata la vasca? valori?
Per ora il Pelvi ha attaccato il betta, poi si mangerà i gamberetti.
Levalo e leva pure le pristella... lascia solo il bettino con i gamberi (quelli li puoi aumentare a 4-5 )
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
1) Perchè togliere i pristella?
2) Quindi 25 litri devo mettere massimo 3/4 pesci di piccola taglia secondo voi?
3) La scelta scellerata nasce dal fatto che avevo letto che il Taeniatus è decisamente più pacifico del pulcher, diventa aggressivo solo dopo essersi riprodotto e necessita di meno "spazio personale"
4) Posso mettere dei Black Molly assieme al Betta nel caso?
5) Ma in internet non esistono delle tabelle di "compatibilità" delle varie specie di pesci?
6) Posto stasera i valori dell'acquario, adesso sono al lavoro...Comunque è avviato da circa 20 giorni.
7) Potete consigliarmi un negozio di acquariofilia in provincia di Lodi e dintorni? Perchè nei due negozi dove sono andato fin ora ho trovato personale incompetente, o per lo meno, impegnato solo a fare soldi: Betta e Pelvicachromis me li hanno addirittura venduti nello stesso sacchetto senza dirmi niente riguardo eventuali problemi. Tra l'altro mi avevano consigliato 15 pesci nel 25 litri, massimo 20.
anche se sono piccoli, hanno bisogno di spazio essendo grandi nuotatori, come tutti i caracidi di branco
Quote:
Quindi 25 litri devo mettere massimo 3/4 pesci di piccola taglia secondo voi?
dipende dai pesci... per esempio i neon, pur piccoli, non ci stanno per lo stesso motivo delle pristella
Io in 40 litri ho solo 2 pesci di 3 cm... prima ci tenevo 10 rasbora espei (microrasbora) e un sacco di neocaridine
Quote:
Posso mettere dei Black Molly assieme al Betta nel caso?
NO, crescono troppo
Quote:
Ma in internet non esistono delle tabelle di "compatibilità" delle varie specie di pesci?
impossibile, ci sono troppi fattori in gioco... allestimento, volume vasca, valori acqua, etc...
Quote:
Comunque è avviato da circa 20 giorni.
hai inserito i pesci troppo presto... noi consigliamo di attendere almeno un mese; tieni d'occhio i nitriti
Quote:
Potete consigliarmi un negozio di acquariofilia in provincia di Lodi e dintorni?
Le Onde ad Offanengo, è un allevamento molto fornito gestito da un appassionato (e un amico) che ti consiglierà per il meglio. www.leonde.eu
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
BeLakor, ciao e benvenuto gli acquarietti da 20 litri possono diventare una gioia per gli occhi, dei veri gioiellini ma non devi sottovalutarli!
tieni conto anzitutto che in vasche piccole è più difficile mantenere costanti i valori e un piccolo errore, che in 150 litri sarebbe del tutto trascurabile, potrebbe portarti dei guai.
Ti consiglio intanto di dare una lettura alle guide e ai links utili (le trovi in evidenza in cima a questa sezione e 2 link sono nella mia firma) tanto per farti un'idea più precisa dell'acquariofilia
io a giorni allestirò un cubo wave da 30 litri e la scelta alla fine è caduta su microrasbore e neocaridine, stop.