Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2010, 23:07   #1
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale filtro esterno scegliere?

salve a tutti.
ho bisognio di un grosso aiuto
a breve comprero un'acquario do 300 litri il rio 300 e non sò che tipo di filtro esterno mettere.
specifico che l'acquario sara ben popolato quindi i pesci per sporcare non mancheranno di sicuro.
sapete per caso darmi qualche consiglio.
vi ringrazzio
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 23:17   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma hai intenzione di togliere il filtro originale?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 23:29   #3
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no!!! assolutamente, perchè anche il filtro interno avrà il suo utilizzo, infatti quello interno sara utilizzato per lavorare con un filtraggio meccanico e quello esterno totalmente biologico.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 00:32   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo quale principio? Non esiste un filtro solo meccanico o solo biologico. Se aggiungi un esterno l'interno lo lascerei come configurato dalla casa produttrice. L'esterno pure badando di usare cannolicchi in vetro sinterizzato e un buono strato di lana e spugna.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 18:53   #5
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se io carico giustamente il filtro esterno con cannolicchi in vetro sintetizzato e lana, questa modalità di caricamento del filtro servirà specialmente per la colonizzazione dei batteri, quindi sarà un filtro di tipo biologico.
il filtro interno dovrà essere caricato da tanta lana e spugnie e carbone o resine varie a seconda della necessità del momento.
la lana(che si sporca facilmente e quindi va sostituita frequentemente), i sacchettini di carbone( che dopo un breve periodo vanno cambiati o proprio eliminati dal filtro) e resine, devono essere a portata di mano quindi nel filtro interno e visto che il filtro dove verranno messi questi materiali sarà soggetto a modifiche frequenti, sarà bene che sia lontano dai cannolicchi che al contrario devono essere toccati sporadicamente.
non sò se è un modo di ragionare giusto, confido in te in una risposta chiaritrice.
grazzie in anticipo
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 23:08   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Carbone e resine non è detto che tu deva usarli... se tutto va bene magari avrai bisogno di queste cose 1 - 2 volte all'anno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 14:18   #7
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti ho scritto "a seconda delle necessità del momento".
comunque ancora nessuno ha risposto alla mia domanda
per il mio rio 300 che filtro esterno mi consigliate di comprare?
caratteristiche importanti: che non faccia rumore, che sia efficente e di buona marca...
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 19:21   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073 , con 130 euro te la cavi. Per dare delle risposte è necessario capire prima le singole situazioni, non esistono soluzioni preconfezionate valide per tutti.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:21   #9
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per questo motivo ho scelto acqua portal.
sempre secondo il tuo parere cosa ne diresti di un eheim 2075 non ti sembra più adatto?
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:42   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se lo prendi più grande non fa male... dipende da quanto vuoi spendere.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , scegliere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13319 seconds with 14 queries