Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2010, 20:54   #1
Riccardo M
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Diatomee,nerita, CO2,valori acqua...Fertillizzante

Salve a tutti,
ho riallestito il mio 100 l circa 3 mesi fa, come fondo fertile ho del lapillo vulcanico e sopra vi ho adagiato normale sabbia di quarzo nero, poi ho una ciottolo tipo fiume, e alcuni pezzi di ossidiana tutti hanno passato la prova del viakal.
All'interno dell' acquario ho diverse piante che ora non sto ad elencare, godono di ottima salute (tranne una che improvvisamente si sta ingiallendo e di cui non ricordo il nome...) tranne per il fatto che da una decina di giorni stanno comparendo delle alghe nere che dovrebbero essere delle diatomee. Ho letto che la causa è attribuile all'acqua del rubinetto che contiene silicati e poichè vorrei continuare ad usare questa ''fonte'' spero di riuscire a risolvere il problema inserendo in acquario un paio di nerita! voi avete altri rimedi?

comunque la vera domanda è la seguente, i valori del mio acquario sono:

No2 assente
No3 25 mg/l
GH 11 Dgh
Ph 8/8,5
Kh lo devo comprare e penso pure il test dell' Ossigeno...

1) gli No3 non sono un po altini? oppure devono essere presenti?
2) considerando che ho un impianto CO2 home made, regolato su 25 bolle minuto come è possibile che il ph sia rimasto lo stesso che avevo senza CO2?

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e vi auguro una buona epifania!

Riccardo
Riccardo M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2010, 10:06   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alghe nere non sono diatomee, che sono invece una patina color ruggine: specifica meglio.
gli no3 dovrebbero stare sotto 30, sono al limite.
probabile che la co2 non sortisca effetti epr via del kh, che tu ancora non sai, o sia distribuita male: per valutare, occorre sapere il kh e sapere come al disribuisci in vasca.
il test dell'ossigeno non serve a niente.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 13:20   #3
Riccardo M
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, le "alghe" sono davvero molto simili a queste:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/diatomee.asp
se prendo una foglia e provo a strofinare vengono via solo con l'unghia altrimenti rimangono li belle attaccate...

La CO2 fuorisce da una porosa posta sotto all'uscita della pompa, le bollicine sono davvero microscopiche ogni bolla proveniente dal contabolle produrra qualcosa come 30/40 microbolle.

Stasera comprerò il test del Kh e poi vi dico il valore cosi potrete essermi d'aiuto.

Intanto grazie!
Riccardo M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 13:51   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, se sono diatomee, no panic: sono normali in una vasca allestita da poco, se ne andranno da sole mano mano che la vasca si stabilizza. ok se vuoi inserire neritine, comunque, che ti aiutano a rimuoverle.
aspettiamo il kh.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:44   #5
Riccardo M
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test fatto!!!

Kh= 9 dHk o dKh non mi ricordo l'unita di misura...

guardando questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

ho notato che il quantitativo di CO2 è insufficiente...quindi penso che dovrò aumentare il numero di bollicine
voi che dite?
Riccardo M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 23:59   #6
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come fai ad avere 8/8,5 di PH? e 9 di kh?

Hai fatto il test all'acqua di rubinetto?

L'unica soluzione per abbassare i valori e fare cambi con acqua osmosi pura.

che fondo hai?
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 13:17   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank
Ma come fai ad avere 8/8,5 di PH? e 9 di kh?

Hai fatto il test all'acqua di rubinetto?

L'unica soluzione per abbassare i valori e fare cambi con acqua osmosi pura.

che fondo hai?
beh, mi pare abbastanza normale, che c'è di strano?

se intendi mettere le neritine, il kh va mantenuto almeno a 8.

aumenta un po' la co2, se vuoi abbassare un po' il ph.
ma che valori vorresti ottenere? che pesci hai?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 17:30   #8
Riccardo M
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
all'interno ho degli ospiti molto facili da allevare ovvero sono quasi tutti della famiglia poecilia quindi:

2 silver molly
2 Black & silver molly (il nome l'ho inventato...sono come i silver molly ma striati in nero)
2 Velifere
2 Cory
1 Ancistrus

leggendo qua e la ho visto che dovrei avere un ph 7,5 e quindi non mi dispiacerebbe riuscire ad ottenerlo per far star meglio i pesci che comunque stanno benissimo sono vispi, mangiano si rincorrono.

Il fondo è lapillo vulcanico che si trova nei negozi di giardinaggio e quarzo da 2/3 mm
Riccardo M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:15   #9
Riccardo M
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che utilizzo come fertilizzante dei prodotti della Sera si chiamano sera florena e sera florenet, li ritenete validi? in caso che prodotti mi consigliate che siano a buon prezzo...?
Riccardo M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 17:08   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Riccardo M, hai provato ad aumentare la co2?
tantopiù che hai poecilidi, è meglio non abbassare la durezza, per cui eviterei i cambi d'osmosi e proverei ad abbassare il ph mantenendo quel kh e aumentando la co2. se poi ti è impossibile, lo abbasserai un po', ma allora dovrai integrare anche il gh perchè altrimenti si abbasserebbe troppo.
non conosco i fertilizzanti della sera.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquafertillizzante , co2 , diatomee , nerita , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25411 seconds with 14 queries