AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ...Diatomee,nerita, CO2,valori acqua...Fertillizzante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221569)

Riccardo M 06-01-2010 20:54

...Diatomee,nerita, CO2,valori acqua...Fertillizzante
 
Salve a tutti,
ho riallestito il mio 100 l circa 3 mesi fa, come fondo fertile ho del lapillo vulcanico e sopra vi ho adagiato normale sabbia di quarzo nero, poi ho una ciottolo tipo fiume, e alcuni pezzi di ossidiana tutti hanno passato la prova del viakal.
All'interno dell' acquario ho diverse piante che ora non sto ad elencare, godono di ottima salute (tranne una che improvvisamente si sta ingiallendo e di cui non ricordo il nome...) tranne per il fatto che da una decina di giorni stanno comparendo delle alghe nere che dovrebbero essere delle diatomee. Ho letto che la causa è attribuile all'acqua del rubinetto che contiene silicati e poichè vorrei continuare ad usare questa ''fonte'' spero di riuscire a risolvere il problema inserendo in acquario un paio di nerita! voi avete altri rimedi?

comunque la vera domanda è la seguente, i valori del mio acquario sono:

No2 assente
No3 25 mg/l
GH 11 Dgh
Ph 8/8,5
Kh lo devo comprare e penso pure il test dell' Ossigeno...

1) gli No3 non sono un po altini? oppure devono essere presenti?
2) considerando che ho un impianto CO2 home made, regolato su 25 bolle minuto come è possibile che il ph sia rimasto lo stesso che avevo senza CO2?

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e vi auguro una buona epifania!

Riccardo

babaferu 07-01-2010 10:06

alghe nere non sono diatomee, che sono invece una patina color ruggine: specifica meglio.
gli no3 dovrebbero stare sotto 30, sono al limite.
probabile che la co2 non sortisca effetti epr via del kh, che tu ancora non sai, o sia distribuita male: per valutare, occorre sapere il kh e sapere come al disribuisci in vasca.
il test dell'ossigeno non serve a niente.
ciao, ba

Riccardo M 07-01-2010 13:20

Allora, le "alghe" sono davvero molto simili a queste:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/diatomee.asp
se prendo una foglia e provo a strofinare vengono via solo con l'unghia altrimenti rimangono li belle attaccate...

La CO2 fuorisce da una porosa posta sotto all'uscita della pompa, le bollicine sono davvero microscopiche ogni bolla proveniente dal contabolle produrra qualcosa come 30/40 microbolle.

Stasera comprerò il test del Kh e poi vi dico il valore cosi potrete essermi d'aiuto.

Intanto grazie!

babaferu 07-01-2010 13:51

ok, se sono diatomee, no panic: sono normali in una vasca allestita da poco, se ne andranno da sole mano mano che la vasca si stabilizza. ok se vuoi inserire neritine, comunque, che ti aiutano a rimuoverle.
aspettiamo il kh.
ciao, ba

Riccardo M 07-01-2010 22:44

test fatto!!!

Kh= 9 dHk o dKh non mi ricordo l'unita di misura...

guardando questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

ho notato che il quantitativo di CO2 è insufficiente...quindi penso che dovrò aumentare il numero di bollicine
voi che dite?

digitalfrank 07-01-2010 23:59

Ma come fai ad avere 8/8,5 di PH? e 9 di kh?

Hai fatto il test all'acqua di rubinetto?

L'unica soluzione per abbassare i valori e fare cambi con acqua osmosi pura.

che fondo hai?

babaferu 08-01-2010 13:17

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank
Ma come fai ad avere 8/8,5 di PH? e 9 di kh?

Hai fatto il test all'acqua di rubinetto?

L'unica soluzione per abbassare i valori e fare cambi con acqua osmosi pura.

che fondo hai?

beh, mi pare abbastanza normale, che c'è di strano?

se intendi mettere le neritine, il kh va mantenuto almeno a 8.

aumenta un po' la co2, se vuoi abbassare un po' il ph.
ma che valori vorresti ottenere? che pesci hai?

ciao, ba

Riccardo M 09-01-2010 17:30

all'interno ho degli ospiti molto facili da allevare ovvero sono quasi tutti della famiglia poecilia quindi:

2 silver molly
2 Black & silver molly (il nome l'ho inventato...sono come i silver molly ma striati in nero)
2 Velifere
2 Cory
1 Ancistrus

leggendo qua e la ho visto che dovrei avere un ph 7,5 e quindi non mi dispiacerebbe riuscire ad ottenerlo per far star meglio i pesci che comunque stanno benissimo sono vispi, mangiano si rincorrono.

Il fondo è lapillo vulcanico che si trova nei negozi di giardinaggio e quarzo da 2/3 mm

Riccardo M 11-01-2010 16:15

Aggiungo che utilizzo come fertilizzante dei prodotti della Sera si chiamano sera florena e sera florenet, li ritenete validi? in caso che prodotti mi consigliate che siano a buon prezzo...?

babaferu 11-01-2010 17:08

Riccardo M, hai provato ad aumentare la co2?
tantopiù che hai poecilidi, è meglio non abbassare la durezza, per cui eviterei i cambi d'osmosi e proverei ad abbassare il ph mantenendo quel kh e aumentando la co2. se poi ti è impossibile, lo abbasserai un po', ma allora dovrai integrare anche il gh perchè altrimenti si abbasserebbe troppo.
non conosco i fertilizzanti della sera.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13954 seconds with 13 queries