Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora...sto quasi pensando di sostituire le pompe che ho attualmente, per una serie di ragioni.
L'acquario è più o meno come in foto: 140X80X55 visibile su tre lati (no quello del pozzetto). Attualmente le pompe sono alternate ogni 6 ore circa: prima la 6101 e 6105 insieme; poi, spente quelle, la sola 6205. Il flusso è come quello indicato; la rocciata idem.
Se mettessi due vortech 40 di fianco al pozzetto dirette (ovviamente) verso l'altro lato corto? Basterebbero?
Sull'altro lato corto vorrei togliere la pompa che esteticamente non mi piace...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Se non hai sedimenti e la vasca va bene,non te le consiglio... è vero si che sono belle a vedersi,che dissipano il calore nell'aria,ma lasciale stare.... il loro costo non vale il loro lavoro.
io ho due vortech e non sono contento,avevo una koralia magnum 7 e una 6,brutte a vedersi ma nessun residuo,rocce pulite,qualche lps leggermente infastidito... perchè non le rimetto? dopo aver speso 800 euro devono stare lì -04
a me la vortech ha sempre fatto un ottimo lavoro non mi ha mai sparso la sabbia e non ho avuto problemi di sedimento....la comodita' del motore esterno è che d'estate non ti cede calore in vasca... pero' sono valutazioni personali..
Amstaff69,
ho avuto sia le tunze 6101+7095 e dopo 1 anno di egregio lavoro le ho sostituite con 1 vortech mp40...il bilancio è il seguente:
pregi vortech: bella a vedersi, ingombro 0, calore 0, flusso armonioso
difetti vortech: rumorosa, volume di acqua spostato non soddisfacente x me, non direzionabile, mancanza di interazione con altre pompe a mezzo di un solo driver.
pregi tunze: volume di acqua spostato pauroso, possibilità di interagire con piu' pompe a mezzo diver, direzionabilità come preferisci,
difetti tunze:ingombro eccessivo, flusso a volte troppo diretto, calore sviluppato in vasca sicuramente maggiore di vortech.
Ritengo, e termino la mia arringa, che per rocciate molto lineari e senza "complicazioni estetiche"come la mia, quoto vortech........per come invece tu hai impostato la tua rocciata, molto varia e di forma non "convenziale".....credimi....non mi azzerderei per nulla al mondo a toccare le tunze......tra parentesi la 6105 e la 6205 sono il modello nuovo, piu' piccole ed armoniose della 6101 e regolabili su 3D.......e poi caspita in termini di volume di acqua spostata 6101+6105+6205 hanno una portata di acqua enorme rispetto a mp40+mp40.....medita medita...
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77, ottima spiegazione..io non ho mai provato le elettroniche tunze...comunque il computerino delle vortech è na figata per tutte le sue modalita' di onda!!!!
SALVICU, sto meditando in effetti...medito...anche perchè devo pure finire di arredare casa...e due vortech son sempre mille euro...mi vieni fuori il tavolo della sala...
******* a parte (mica tanto poi...) le mie due maggiori esigenze erano estetiche...e per la sabbia...che non riesco a tenere ferma...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)