la pianta microsorium è tossica?
Microsorium pteropus
E' considerata da gran parte degli acquariofili salmastri il meglio sulla piazza, grazie alle esigenze estremamente ridotte ed ala sua resistenza alla salinità.
Essendo epifita cresce anche senza un fondo, abbarbicata a rocce o legni, in tutte le condizioni di luce.
Il sapore sgradevole delle sue foglie tiene lontani gli occasionali fitofagi, ma si sconsiglia di introdurla insieme a pesci erbivori abituali quali gli Scatophagus, poiché ingerita in quantità è tossica.
volevo metterla coi pesci rossi.....
|