![]() |
la pianta microsorium è tossica?
Microsorium pteropus
E' considerata da gran parte degli acquariofili salmastri il meglio sulla piazza, grazie alle esigenze estremamente ridotte ed ala sua resistenza alla salinità. Essendo epifita cresce anche senza un fondo, abbarbicata a rocce o legni, in tutte le condizioni di luce. Il sapore sgradevole delle sue foglie tiene lontani gli occasionali fitofagi, ma si sconsiglia di introdurla insieme a pesci erbivori abituali quali gli Scatophagus, poiché ingerita in quantità è tossica. volevo metterla coi pesci rossi..... |
mettila... è una delle poche che sopravvive, come hai scritto è tossica se ingerita in grandi quantità, si parla di pesci erbivori...
ciao |
si ma anche se i pesci rossi sn famelici nn è chemuoiono vero?:D
|
è una pianta abbastanza coriacea e resistente i pesci rossi non hanno denti quindi hanno maggiori difficoltà a nutrirsene.
ripeto, si parla di grandi quantità... ad ogni modo se sei in dubbio non metterla |
mettila tranquillamente ;-)
e poi i rossi nemmeno la mangiano la microsorum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl