Ciao a tutti,
mi presento, sono Marco e abito da qualche anno vicino a Siena, anche se in realtà sono ligure (La Spezia).
Dopo tanto tempo in cui mi sono limitato solo a leggere il forum (ed un certo numero di manuali), è finalmente arrivato grande momento: sto per partire con il mio primo acquario!
Se ne avete voglia, chiederei l’aiuto di voi lettori più esperti per avere un po’ di consigli utili per iniziare nel modo giusto con questa prima vaschetta.
L’acquario in questione è un “
Malibù”, che ha le seguenti caratteristiche tecniche:
- Dimensioni: 43 x 27 x 30 h (di forma stondata sul davanti)
- Capacità: 20 lt
In dotazione all’interno:
- 1 lampada fluorescente fitostimolante da 9 watt, 6.400 k
- 1 pompa ad immersione totale con regolazione di portata 0 - 60 lt/ora, 230 volts, 50 Hz, 5 watt
- 1 spugna in materiale atossico a porosità medio grossa
- 1 termoriscaldatore da 25 watt completamente sommergibile con regolazione esterna e spia luminosa
- 1 sacchetto di cannolicchi in ceramica (aggiunto dal negoziante)
Questa vasca mi fu regalata circa 5 anni fa dalla mia fidanzata (che nel frattempo è diventata mia moglie…

), e da allora è sempre rimasta chiusa nel suo imballo in ripostiglio, in attesa del definitivo trasloco nella nuova casa.
Ora finalmente l’acquario è in posizione sul mobile prescelto, e prima di cominciare a fare spese mi piacerebbe chiarire alcuni dubbi:
1) nella zona dove abito io l’acqua del rubinetto è di cattiva qualità (calcare 10 volte sopra il livello di legge), tant’è che sono stato costretto ad installare un addolcitore a monte dell’impianto. Con questo dispositivo, comunque, dovrei essere tornato a valori “normali”. Visto che l’acquario è piccolissimo (ho letto che più la vasca è piccola, più è complicato tenere sotto controllo i parametri dell’acqua), mi consigliate di inserire dell’acqua già trattata? (se sì, come?) Oppure parto con l’acqua del rubinetto, faccio qualche test, ed eventualmente si applicano i possibili rimedi (biocondizionatore, ecc.)?
2) La lampada in dotazione va bene? Oppure è il caso di prenderne una più potente? Dove posso trovare un timer per gestire in automatico le ore di accensione della luce? (avevo letto all’Ikea ma è lontano da casa mia… conviene cercarlo in negozi di acquari oppure in quelli di materiale elettrico?)
3) La pompa all’interno del filtro è regolabile nella portata (quella nominale è 0 - 60 lt/ora). Come mi consigliate di posizionare la levetta tra le tacche di Max e Min?
4) All’interno del filtro io pensavo di mettere uno strato di spugna (quella presente in dotazione va bene, o ne compro un’altra?) e uno strato di cannolicchi (pochi perché lo spazio è molto esiguo). E’ una scelta corretta? Mi consigliate di mettere sotto i cannolicchi, e sopra la spugna? Avevo letto che i primi non devono essere mai rimossi, mentre la spugna deve essere sciacquata periodicamente, pertanto la metterei in alto dove è più facile estrarla con le dita…).
Dopo aver scritto questa valanga di domande, stavo pensando ad una prima “lista della spesa” delle cose da andare a comprare domani in un negozio di animali qui a Siena.
- Pensavo innanzitutto di prendere il ghiaino per il fondo, che dovrò poi lavare prima di mettere nella vasca. Ho letto che deve essere tondeggiante e non troppo bianco.
- Volevo prendere un kit per il controllo dei valori dell’acqua. Ho visto che ce ne sono un’infinità a disposizione, quale tipo mi consigliate di prendere? Ci sono kit che controllano tanti valori ed alcuni che invece sono “mirati”, che differenze ci sono?
- Servono altri materiali (es. fertilizzanti) da deporre sul fondo per preparare la messa a dimora delle piante? O posso farne a meno?
- Insieme all’acquario, 5 anni fa, mi fu regalata anche una boccettina di biocondizionatore (“Aqua-Vit” Ottavi). Può andare bene oppure dopo alcuni anni potrebbe essere scaduto? Devo comprarne altri di diverso tipo?
- C’è qualche altro acquisto indispensabile per questi primi giorni?
Concludo qui la mia lunghissima lista di domande e dubbi, ringrazio per l’attenzione chi ha avuto il coraggio di arrivare fino a qui!
Vi aggiornerò nei prossimi giorni sugli sviluppi, e sicuramente sorgeranno mille altre domande quando ci sarà da popolare la vasca!
Grazie ancora!
Marco