Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ma sono entrato un po' in ansia, il negoziante mi ha detto che nel vasetto delle piante c'è la lana di roccia. Siccome so' che è un materiale anche un po' cancerogeno ma è così per tutte le piante?
terminus, la lana di roccia non è assolutamente un materiale cancerogeno (non è mica amianto....). E' sicurissimo per la salute umana.
Più che altro è da non introdurre in acquario per le sostanze immesse al suo interno (fertilizzanti ed altro...) e perché le sue fibre potrebbero irritare le branchie e/o le mucose dei pesci.
terminus, viene utilizzato quel materiale perchè garantisce ottime prestazioni in fase di produzione.
ad ogni modo anche se finisse in vasca non succederebbe nulla di poi così pericoloso, nel senso che al massimo rilascia delle sostanze fertilizzanti di cui è imbevuto. poi alcuni pesci potrebbero spargere il materiale e anche ingerirlo, ma sono cose più difficili.
In effetti non sapendolo non ho badato troppo a pulire le radici in maniera scrupolosa e ogni tanto vedo qualche filamento che si stacca dalle anubias o dallemicrosorum che ho legato al legnetto e alle pietre e circola per la vasca.
Boh speriamo bene, non mi piace molto come idea quel materiale. La prossima volta sicuramente starò più attento.
Quindi mi consigliate di togliere di nuovo le piante e controllare?
Ad una anubias si vede un po' di lana sulle radici, ma mi ricordo che non riuscii a toglierla completamente perchè le radici erano veramente incasinate, rischio di romperle.
Per la lana di roccia che può essere in acqua, questa verrà filtrata, od ho inquinato irrimediabilmente tutto, mi consigliate cambi di acqua?
Grazie mille.
E' impossibile toglierla tutta se ne resta attaccata un po' non fa nulla.
La prossima volta che metti una pianta quando togli la lana tienila immersa in un secchio d'acqua, trovo sia utile per farla "sciogliere" tra le radici
E' impossibile toglierla tutta se ne resta attaccata un po' non fa nulla.
La prossima volta che metti una pianta quando togli la lana tienila immersa in un secchio d'acqua, trovo sia utile per farla "sciogliere" tra le radici