Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2009, 12:22   #1
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
divisione sump dolce per 400 litri

Salve..mi sto preparando per ospitare una vasca malawi...disponendo di una sump volevo creare i vari scomparti..posto delle foto e chiedo informazioni e commenti riguardo il percorso che farà l'acqua..grazie
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2009, 13:52   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più o meno è lo schema della mia
Farei delle modifiche sulla disposizione dei materiali:
- il tubo di caduta in sump portalo in basso, vicino al fondo...altrimenti, l'acqua non attraverserà mai il vano
-riempi primo, secondo e1/3 del terzo vano di lapillo...nel primo vano meglio cannolicchi larghi o bioball, che sono meno compatti
- le spugne mettile nel 3° vano..le particelle grosse vengono trattenute e smaltite dagli altri materiali, qui fai solo un filtraggio delle particelle più fini....ti basta uno spessore di 4cm di spugna fine o lana di prelon
-il riscaldatore mettilo nel 3° vano o in vasca...il vano pompa è quello che subisce abbassamenti di livello per evaporazione....lì rischi di friggerlo
- nel quarto vano metti solo la pompa...te ne serve una che dia 1200lt/h EFFETTIVI, non nominali (devi guardare sul grafico portata/prevalenza con la tua altezza che portata ti da)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 17:09   #3
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
più o meno è lo schema della mia
Farei delle modifiche sulla disposizione dei materiali:
- il tubo di caduta in sump portalo in basso, vicino al fondo...altrimenti, l'acqua non attraverserà mai il vano
-riempi primo, secondo e1/3 del terzo vano di lapillo...nel primo vano meglio cannolicchi larghi o bioball, che sono meno compatti
- le spugne mettile nel 3° vano..le particelle grosse vengono trattenute e smaltite dagli altri materiali, qui fai solo un filtraggio delle particelle più fini....ti basta uno spessore di 4cm di spugna fine o lana di prelon
-il riscaldatore mettilo nel 3° vano o in vasca...il vano pompa è quello che subisce abbassamenti di livello per evaporazione....lì rischi di friggerlo
- nel quarto vano metti solo la pompa...te ne serve una che dia 1200lt/h EFFETTIVI, non nominali (devi guardare sul grafico portata/prevalenza con la tua altezza che portata ti da)
_________________
grazie... che livello devo tenere in sump di acqua per evitare allagamenti? (anche per sapere regolarmi a che altezza mettere i divisori) inoltre posso farlidi plexiglass i divisori? un ultima cosa..che pompa mi consigli su 1200l/h..che sia economica e non costosa come neimarini visto che di sale non ne vedrà!!
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 17:36   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per il livello io ho fatto delle prove: ho riemipito la vasca fino a farla tracimare dal pozzetto e ho visto ad occhio quanto lasciare

i divisori meglio di vetro: il silicone non attacca sul plexiglass

per la pompa non starei a lesinare: è il cuore del filtro...te ne serve una che abbia circa 2200lt/h di portata massima per averne una di 1200-1400lt/h....io ho preso una di quelle grosse della eheim: sono dei trattori, ma sono le più affidabili in assoluto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 19:23   #5
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi dici che modello hai giusto di pompa? poi posto due che ho trovato cosi mi dai un parere..
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 20:35   #6
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo te questa della eheim può andare bene? ha portata da 1000 a 2000 l/h con un altezza di 2,30m...ad un costo accettabile
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...e_eheim/132380
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2010, 20:43   #7
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi qualche consiglio?
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2010, 21:59   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
come suddivisione è uguale alla mia........nell'ordine, scarico con riscaldatore, spugne, cannolicchi, risalita con galleggiante di livello.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 00:29   #9
Erik88
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: agordo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come suddivisione è uguale alla mia........nell'ordine, scarico con riscaldatore, spugne, cannolicchi, risalita con galleggiante di livello.
se prendo una eheim 2000 compact può andare su 400 litri lordi?
Erik88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 12:52   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
direi che è più che sufficiente...........ma non sottovalutare la prevalenza della pompa se l'altezza a cui deve spingere l'acqua è eccessiva, perdi portata e la pompa si rivela insufficiente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , divisione , dolce , litri , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17736 seconds with 14 queries