Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2009, 22:47   #1
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema con osmoregolatore tunze 5016

Salve, ho preso usato l'osmoregolatore tunze 5016, il primo mese ha funzionato bene, ora si e' messo a fare le bizze:
Quando attacco la corrente la spia verde (function) lampeggia, l'arancione (pump) rimane accesa mentre la pompa parte a funzionare e a immettere acqua nella vasca.
Quando ha immesso abbastanza acqua da far salire il galleggiante, la pompa si ferma correttamente, la spia arancione si spegne ma la spia verde (function) continua a lampeggiare fino a quando dopo qualche minuto si accende la spia rossa (error) che rimane accesa.
A quel punto il rabbocco non funziona piu', anche se l'acqua evapora, fino a quando non stacco per un attimo la corrente. Riattacco la corrente e tutto ricomincia dall'inizio, funziona ma poi finito il primo rabbocco si accende la spia rossa e si blocca tutto.
Cosa posso fare? E' un qualche problema di settaggio? Si puo' aggiustare o e' inutile ogni tentativo?
Siccome fra 4 giorni mi assentero' da casa per almeno 5 giorni (capodanno), il problema del rabbocco e' urgente, se non si aggiusta in nessun modo devo comprarne al piu' presto uno nuovo.
Qualcuno mi sa aiutare?

grazie in anticipo
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2009, 23:36   #2
vale2077
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vale2077

Annunci Mercatino: 0
a me tempo fà fece una cosa simile ed apparentemente non c'era nulla di strano, mi accorsi che sull sensore ottico c'era una lieve pellicola di sale, l'messo una quindicina di minuti nell'aceto ed ora va che è una schioppettata, spero che sia il tuo stesso problema
__________________
ale ale viola
vale2077 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 16:21   #3
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vale2077, cosa intendi per sensore ottico, i 2 galleggianti? Intendi di lavare bene nell'aceto i 2 galleggianti?
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 16:26   #4
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
forse intende il sensore ottico che legge il livello nella sump(credo)
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 17:01   #5
vale2077
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vale2077

Annunci Mercatino: 0
bravo si proprio quello, a occhio sembrava pulito invece passandoci le unghie si sentiva la ruvidità del sale
__________________
ale ale viola
vale2077 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 17:14   #6
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me come faccio io gli spruzzo un poo d acqua ros sul cavetto e cade sul sensore e tutto fila liscio
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 17:23   #7
vale2077
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vale2077

Annunci Mercatino: 0
puo' essere una soluzione, comunque a me si è sporcato 1 valta in 2 anni
__________________
ale ale viola
vale2077 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 17:32   #8
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Si,anch io lo pulisco di rado
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 01:08   #9
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, scusate l'ignoranza ma c'e' un sensore ottico? Io ho sempre pensato che fossero solo 2 galleggianti che regolassero la partenza e lo stop della pompa... forse vi riferite a un altro modello.
vi metto le foto del tunze e dei galleggianti tirati fuori cosi' mi sapete dire
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 11:12   #10
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, il Tunze 3155 ha il sensore ottico, mi sa che lui lavora solo con i due galleggianti
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
5016 , osmoregolatore , problema , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16281 seconds with 14 queries