AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problema con osmoregolatore tunze 5016 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219793)

paolotrust 25-12-2009 22:47

problema con osmoregolatore tunze 5016
 
Salve, ho preso usato l'osmoregolatore tunze 5016, il primo mese ha funzionato bene, ora si e' messo a fare le bizze:
Quando attacco la corrente la spia verde (function) lampeggia, l'arancione (pump) rimane accesa mentre la pompa parte a funzionare e a immettere acqua nella vasca.
Quando ha immesso abbastanza acqua da far salire il galleggiante, la pompa si ferma correttamente, la spia arancione si spegne ma la spia verde (function) continua a lampeggiare fino a quando dopo qualche minuto si accende la spia rossa (error) che rimane accesa.
A quel punto il rabbocco non funziona piu', anche se l'acqua evapora, fino a quando non stacco per un attimo la corrente. Riattacco la corrente e tutto ricomincia dall'inizio, funziona ma poi finito il primo rabbocco si accende la spia rossa e si blocca tutto.
Cosa posso fare? E' un qualche problema di settaggio? Si puo' aggiustare o e' inutile ogni tentativo?
Siccome fra 4 giorni mi assentero' da casa per almeno 5 giorni (capodanno), il problema del rabbocco e' urgente, se non si aggiusta in nessun modo devo comprarne al piu' presto uno nuovo.
Qualcuno mi sa aiutare?

grazie in anticipo

vale2077 25-12-2009 23:36

a me tempo fā fece una cosa simile ed apparentemente non c'era nulla di strano, mi accorsi che sull sensore ottico c'era una lieve pellicola di sale, l'messo una quindicina di minuti nell'aceto ed ora va che č una schioppettata, spero che sia il tuo stesso problema

paolotrust 26-12-2009 16:21

vale2077, cosa intendi per sensore ottico, i 2 galleggianti? Intendi di lavare bene nell'aceto i 2 galleggianti?

rottweiler 26-12-2009 16:26

forse intende il sensore ottico che legge il livello nella sump(credo) :-))

vale2077 26-12-2009 17:01

bravo si proprio quello, a occhio sembrava pulito invece passandoci le unghie si sentiva la ruviditā del sale

rottweiler 26-12-2009 17:14

secondo me come faccio io gli spruzzo un poo d acqua ros sul cavetto e cade sul sensore e tutto fila liscio ;-) ;-)

vale2077 26-12-2009 17:23

puo' essere una soluzione, comunque a me si č sporcato 1 valta in 2 anni

rottweiler 26-12-2009 17:32

Si,anch io lo pulisco di rado ;-) :-)) :-)

paolotrust 27-12-2009 01:08

ragazzi, scusate l'ignoranza ma c'e' un sensore ottico? Io ho sempre pensato che fossero solo 2 galleggianti che regolassero la partenza e lo stop della pompa... forse vi riferite a un altro modello.
vi metto le foto del tunze e dei galleggianti tirati fuori cosi' mi sapete dire

IVANO 27-12-2009 11:12

Ragazzi, il Tunze 3155 ha il sensore ottico, mi sa che lui lavora solo con i due galleggianti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09494 seconds with 13 queries