la co2 non riduce il kh, come non lo riduce il carbone (se non in minima parte).
La relazione fra co2, ph e kh ha due variabili, di solito ph e co2... il kh è solitamente il dato certo di partenza.
Possiamo usare anche le altre due grandezze come base di partenza, ma solitamente si usa il kh.
quello che può essere successo è che le piante, non trovando il carbonio dalla co2, lo abbiano cercato nei carbonati disciolti (la vallisneria per esempio lo sa fare)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)