AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Carbone attivo e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219624)

Pasqualino 24-12-2009 12:25

Carbone attivo e kh
 
Ciao a tutti...
scusate,che voi sappiate,il carbone attivo nel ffiltro può abbassare il kh?

Goose 24-12-2009 12:37

Pasqualino, direi di no...

Pasqualino 24-12-2009 12:40

Non riesco a capire...allora...
questa mattina mi ritrovo con un kh 2,5...era stabile a 4...
solo che per motivi di lavoro ho saltato di una settimana il cambio parziale d'acqua,che solitamente faccio ogni settimana...
l'ultimo cambio l'ho fatto il 28/11...
come mai si è abbassato il kh?

Goose 24-12-2009 12:47

Pasqualino, impianto di co2 ne hai?..
il carbone attivo non avendo proprietà acido/basiche non dovrebbe interagire con i carbonati...

Pasqualino 24-12-2009 13:47

Si..ho co2 elettrolisi,naturalmente ho diminuito l'erogazione per evitare che mi abbassi troppo il ph....

Goose 25-12-2009 11:10

Quote:

Si..ho co2 elettrolisi,naturalmente ho diminuito l'erogazione per evitare che mi abbassi troppo il ph....
allora è probabile che sia dovuto a questo.. ;-)

Nitro 76 25-12-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Goose
Quote:

Si..ho co2 elettrolisi,naturalmente ho diminuito l'erogazione per evitare che mi abbassi troppo il ph....
allora è probabile che sia dovuto a questo.. ;-)

E' possibile che sbaglio. ma a me, non risulta che la CO2 abbassi il KH; abbassa solo il pH, altrimenti la correlazione KH/pH/CO2 andrebbe a farsi benedire :-))

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Buon Natale -c24

Goose 25-12-2009 11:26

Quote:

E' possibile che sbaglio. ma a me, non risulta che la CO2 abbassi il KH; abbassa solo il pH, altrimenti la correlazione KH/pH/CO2 andrebbe a farsi benedire
se abbasse solo il ph allora i problemi di tutti noi sarebbero risolti :-)) ...il kh è un "tampone" quindi la co2 prima agisce su questo e poi sul ph..infatti con un kh alto non puoi abbassare il ph con la co2..
se non fossero correlati la tabella non avrebbe senso...
come dici te è una tabella di "correlazione" quindi le tre cose devono essere unite per forza di cose ;-)

Paolo Piccinelli 25-12-2009 22:43

la co2 non riduce il kh, come non lo riduce il carbone (se non in minima parte).

La relazione fra co2, ph e kh ha due variabili, di solito ph e co2... il kh è solitamente il dato certo di partenza.
Possiamo usare anche le altre due grandezze come base di partenza, ma solitamente si usa il kh.

quello che può essere successo è che le piante, non trovando il carbonio dalla co2, lo abbiano cercato nei carbonati disciolti (la vallisneria per esempio lo sa fare) :-))

ilVanni 27-12-2009 20:04

Quoto il boss.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12037 seconds with 13 queries