Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2009, 21:50   #1
Soledirubino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Età : 44
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Soledirubino

Annunci Mercatino: 0
Informazioni generali per tartarughe acquatiche

Non prendetele come offese i consigli che riperterò di seguito ma come aiuti per far stare meglio le vostre tartarughe siano Trachemys o altre......
Le tartarughe devono stare in una vasca con acqua e zona emersa in relazione alle dimensioni della/e vostra/e tartarugha/e.
L'altezza dell'acqua ( o profondità ) deve essere pari almeno! due volte l'altezza della tartaruga ( in caso di più tartarughe quella più grande) in modo da permetterle di nuotare....
Deve avere una zona emersa con tanto di lampada Uvb e Uva per permetterle di assorbire la vitamina D3 e di stimolare la fame ( questo vale nel caso che la tartaruga si tenga all'interno di stanze ecc...)
La lunghezza della vasca deve essere almeno 8 volte quella della tartaruga ( in caso di più tartarughe quella più grande) la dieta la più varia possibile ma soprattutto non bisogna usare i gamberetti ma cibi freschi come pesci d'acqua dolce, raramente fegati di pollo, piante d'acqua dolce non velenose, molto raramente 1 volta ogni due mesi frutta (in caso di frequenza si creeranno vermi intestinali) osso di seppia per assimilare calcio e verdura come radicchio, insalata ecc... ricordo che però a seconda della tartaruga c'è una certa alimentazione per esempio per una tartaruga onnivora come le trachemys scripta scripta variare pesce e verdura va bene per una tartaruga carnivora no! solo pesce e così via...
Ricordo che non mettendo sassolini ghiaglia e sabbia si eliminano eventuali inutili problemi intestinali...
P.s. spero di essere stato chiaro e di aver fatto scoprire almeno leggermente come si tratta una tartaruga prossimamente scriverò topic più approfonditi, dettagliati e specifici ;=)
Soledirubino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatiche , generali , informazioni , tartarughe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17354 seconds with 14 queries