![]() |
Informazioni generali per tartarughe acquatiche
Non prendetele come offese i consigli che riperterò di seguito ma come aiuti per far stare meglio le vostre tartarughe siano Trachemys o altre......
Le tartarughe devono stare in una vasca con acqua e zona emersa in relazione alle dimensioni della/e vostra/e tartarugha/e. L'altezza dell'acqua ( o profondità ) deve essere pari almeno! due volte l'altezza della tartaruga ( in caso di più tartarughe quella più grande) in modo da permetterle di nuotare.... Deve avere una zona emersa con tanto di lampada Uvb e Uva per permetterle di assorbire la vitamina D3 e di stimolare la fame ( questo vale nel caso che la tartaruga si tenga all'interno di stanze ecc...) La lunghezza della vasca deve essere almeno 8 volte quella della tartaruga ( in caso di più tartarughe quella più grande) la dieta la più varia possibile ma soprattutto non bisogna usare i gamberetti ma cibi freschi come pesci d'acqua dolce, raramente fegati di pollo, piante d'acqua dolce non velenose, molto raramente 1 volta ogni due mesi frutta (in caso di frequenza si creeranno vermi intestinali) osso di seppia per assimilare calcio e verdura come radicchio, insalata ecc... ricordo che però a seconda della tartaruga c'è una certa alimentazione per esempio per una tartaruga onnivora come le trachemys scripta scripta variare pesce e verdura va bene per una tartaruga carnivora no! solo pesce e così via... Ricordo che non mettendo sassolini ghiaglia e sabbia si eliminano eventuali inutili problemi intestinali... P.s. spero di essere stato chiaro e di aver fatto scoprire almeno leggermente come si tratta una tartaruga prossimamente scriverò topic più approfonditi, dettagliati e specifici ;=) |
L'Osso di seppia è lo stesso che si da ai canarini?
per tartarughe lo avevo già cercato ma inutilmente, se andasse bene anche quello per canarini invece sarei a posto! |
Quote:
Comprati delle seppie intere dal pescivendolo, le pulisci tu e le osse di seppia le darai tali quali alle tartarughe ed il resto te li mangi tu.:-)) |
La mia tartaruga ha 25 anni. Le ho sempre e solo dato filetto di platessa, carne e prosciutto cotto. Per quanto riguarda i vegetali si arrangia da sola in giardino, ho fatto un piccolo recinto intorno al laghetto.
|
Aland ma tu hai un laghetto e prende il calore ed i raggi del sole la tua tarta . Per chi la tiene in casa è diverso...Io una volta,quando non ero esperto, ho avuto una tartaruga in casa senza lampade e nulla di tutto ciò,è andata in semiletargo,si è rammollito il guscio,non ha mangiato ed è morta. Comunque beato te che ce l'hai da 25 anni xD
|
.
Grazie.
i consigli sono sempre bene accettati… Complimenti per la TARTA di 25 anni!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl