Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ha gia' partorito una femmina di Guppy, non so quando, non so quanti, non so nulla. So che per 2 gg. ho visto il pesciolino, poi, piu' nulla! L'altro ieri, ho visto un altro pesciolino. Prima in superficie, poi si e' nascosto sotto il pezzo di tronco che ho nell'acquario. Ma da due giorni, non vedo piu' neanche lui . E' possibile che il filtro li "tiri" dentro? Come posso fare per non farli risucchiare dal filtro? Non so quando partorirà la Platy corallo che so che è incinta, ma temo che, se si salvano tra le piantine, prima o poi, verranno risucchiati dal filtro. Mi hanno sconsigliato "la calza da donna" perchè s'intasa tutto e rischio che va a farsi benedire il filtro, la pompa, ecc.
Ufff ! Non voglio usare sale parto, se non so quando sono prossime al parto, è inutile metterle da sole la' dentro .
Axa_io, possibilissimo che il filtro li risucchi.
Non so perche ti hanno sconsigliato la calza da donna, ma è l'unica alternativa. Con un po di attenzione non si intaserà nulla.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
Grazie Dado! Spero di riuscire a mettere questa calza, non so come, ma qualcosa m'invento. Purtroppo la temperatura ora è alta, 30° C., li sto curando per ictyo. Non ho usato medicinale e sembra che passi....che i puntini stanno diminuendo. Pero', se entrano nel filtro, sicuramente hanno poca vita perché il termo riscaldatore gli ammazzerebbe subito. E' bollente! Vedo cosa possa fare. e come "attaccarla" alle fessure del filtro che sono belle larghe (3 mm. altezza e lunghezza 4 cm.). Ed è scomodissimo alzare sempre quel coperchio -04 . Acqua dappertutto, pila per vedere se c'è qualcosa dentro e poi sicuramente, come ho detto prima, morirebbero se vanno dove c'è il termo riscaldatore .
se la temperatura corporea è di 36 gradi, come fa il termoriscaldatore a risultarti bollente??cioè dovresti sentirlo caldo e basta... nn bollente.... cmq il riscaldatore nn penso possa ammazzarteli... se funziona bene....
se la temperatura corporea è di 36 gradi, come fa il termoriscaldatore a risultarti bollente??cioè dovresti sentirlo caldo e basta... nn bollente.... cmq il riscaldatore nn penso possa ammazzarteli... se funziona bene....
Domani riapro il coperchio per guardare se c'è qualcosa dentro. Magari sono stati mangiati ... , spero di no !
Cioè, intendevo "bollente" per i pesci, non per noi . Specialmente per i avannotti che sono così...delicati. Grazie!
La "calza" si intasa di sicuro in poco tempo.
Alternative più efficaci sono reti di plastica tipo zanzariera o quelle che si usano per bomboniere et similia ma devi trovare il modo di fissarle; io ho usato la colla a caldo, chiaramente il filtro (o almeno la carcassa) deve essere tolto per almeno qualche ora.
Axa_io, come ti ho già scritto nell'altro topic abbassa la temperatura che per l'ictio non serve! il sale è più che sufficiente e 30° sono più dannosi che altro limitando fortemente il contenuto di ossigeno disciolto. 22/24 va benissimo.
La "calza" si intasa di sicuro in poco tempo.
Alternative più efficaci sono reti di plastica tipo zanzariera o quelle che si usano per bomboniere et similia ma devi trovare il modo di fissarle; io ho usato la colla a caldo, chiaramente il filtro (o almeno la carcassa) deve essere tolto per almeno qualche ora.
...
Sai che ho pensato la stessa cosa? Una retina! E c'è l'ho anche! Ma stamattina ho visto ancora l'avannotto -05 ! Uno solo, ma c'è. Ed è giallo -05 . No, colla a caldo, non posso. E chi farebbe un lavoro del genere ?
Magari la fisso con del filo da pesca -28d# o filo normale...mhh...
Ok! Abbasso la temperatura! Ho spento ieri sera l'aeratore. KH e GH secondo me, troppo alti. Sono "ignorante", ma i guppy, specialmente una femmina, stava soltanto in superficie a boccheggiare ed erano agitati. Stamattina accendendo il neon, dormivano la maggior parte sul fondo . Sia i guppy che i platy.
Grazie.