Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
gian.luca, fra i tre proposti senza dubbio l'ottimo canon, anche se potendo andrei sul 150 sigma più indicato per l'uso in acquario secondo me.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
............ e poi provare altro, non ho mai avuto un macro non so cosa ci si possa fare di bello.
Voi che ne dite?
Sicuramente non ritratti a meno che non vuoi una querela dall'estetista della tua morosa , ma lo puoi usare in tutte le altre situazioni come un ottimo tele,ben inciso di 170 mm di focale.
La macro se non raggiungi certi livelli (vedi post precedenti sulla mantide etc....) dopo un po' stufa sia chi scatta che chi osserva,e perciò sei tu che dovresti dirci che genere di foto intendi fare...
orfeosoldati, io ci ho fatto dei bellissimi primi piani invece... anche perché al limite l'incisività la abbatti anche in pp, inoltre anche usandolo a TA rimane comunque un pelo più morbido.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
orfeosoldati, certo che con un micro ad f8... cmq se usavi la nitidezza al minimo secondo me non sarebbe stato così male...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Concordo che usando la lente ad f/2,8 ottieni buoni risultati.
Ma a quanti ASA ? Oggi,magari, coi sensori digitali...riesci a scendere al di sotto dei 50.....Comunque,ammetto, che stiamo facendo un po' di accademia....
La cosa più importante rimane sapere cosa gian.luca intende fare a parte la macro, no?
orfeosoldati, e si, io vi seguo fino ad un certo punto
Comunque come ho detto oltre il mio acquario (che non giustificherebbe da se una spesa di 4/500 eurozzi, mi piace far foto ai fiori, agli insetti, a oggetti anche piccoli per provare a cogliere qualcosa di strano/particolare.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo