SerPiolo, per sapere se i valori sono ancora ottimali dovresti usare un conduttivimetro o un tds meter e valutare l'abbattimento tra l'acqua in ingresso e quella in uscita. questo valore andrebbe poi paragonato con quello dell'impianto a filtri appena montati, cioè puliti. in questo modo ti riesci a fare un'idea. tieni presente che la quantità di acqua prodotta, oltre che dalle cartucce sporche, dipende anche da altri fattori: temperatura, pressione, durezza, ecc. ecc. ecc. se non fai una manutenzione regolare (cambio cartucce e lavaggio membrana) corri il rischio di accorciare la durata della membrana, che è il ricambio più costoso dell'impianto.
comunque, visto che è un impianto di decasei, se apri un post nella sua sezione, nessuno lo può conoscere meglio di lui
